Elenco progetti attivati in Piemonte
- Le procedure selettive per questi progetti si terranno dal 23/02/2021.
- I calendari delle convocazioni saranno pubblicati presso la sede ASC di riferimento, ovvero sul suo sito internet.
- I recapiti della sede ASC di riferimento sono riportati nella scheda progetto.
- La pubblicazione dei calendari ha valore di notifica e la mancata presenza al colloquio è considerata rinuncia.
La descrizione del progetto ha il solo scopo di facilitare la scelta.
OPEN CHIAVERANO 2020 - cod. PTXSU0002020010658NXXX |
Promozione del territorio, realizzazione di eventi di risonanza regionale e nazionale e internazionale, promozione nella comunità il senso di appartenenza, di accoglienza e di cittadinanza attiva, coinvolgimento dei giovani e riorganizzazione delle strategie di comunicazione. Ci sarà molto da fare per i volontari in servizio civile |
#eventi #socializzazione #cultura |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Attivita' artistiche (cinema, teatro, fotografia e arti visive,….) finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
6 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
PALLA AL CENTRO - SPORT PER AVVICINARE LE PERIFERIE - cod. PTXSU0002020010659NXXX |
Obiettivo del progetto è agire sulle periferie e sulle aree di marginalità (geografica e sociale) per “promuovere lo sviluppo di comunità attraverso la pratica sportiva”. Lo sport usato dunque come strumento di inclusione, aggregazione e reinserimento sociale, contrastando sia le povertà educative, così come le povertà assolute. |
#sport #inclusione #comunicazione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione dello sport, anche finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
10 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
RI-GENERAZIONE: PERCORSI DI AUTONOMIA ATTRAVERSO LE GENERAZIONI - cod. PTXSU0002020010661NXXX |
L’obiettivo del progetto è aumentare le possibilità per le persone anziane di rendere effettivi i loro diritti, essere cittadini attivi e accrescere le occasioni di incontro intergenerazionali.
L’impegno dei volontari darà supporto agli anziani nelle necessità quotidiane, in modo da attenuare il peso delle incombenze e facilitare la loro permanenza a domicilio, come contrasto alla solitudine e come stimolo ad avere stili di vita e comportamenti salutari. |
#anziani #inclusione #solitudine |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Adulti e terza eta' in condizioni di disagio |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
6 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
L'ARTE DELLA PROSSIMITA' - cod. PTXSU0002020010651NXXX |
Il progetto mira a contrastare l’emergere di episodi di razzismo, xenofobia e intolleranza, in due quartieri periferici della Città di Torino. Con l’aiuto dei volontari si lavorerà per rafforzare i legami di prossimità in contesti interculturali e per ridurre i fenomeni di povertà educativa con attività formative di alta qualità a titolo gratuito. |
#migranti #inclusione #formazione #povertàeducativa |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Attivita' artistiche (cinema, teatro, fotografia e arti visive,….) finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
6 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
FOODING - ALIMENTARE LE RELAZIONI CONTRO LE SOLITUDINI - cod. PTXSU0002020010647NXXX |
L’obiettivo del progetto è affrontare il tema delle solitudini, dello stigma e delle povertà con attività volte alla socializzazione. Parallelamente si vuole lavorare per aumentare la consapevolezza e l’attenzione sul tema.
Con il contributo degli operatori volontari si realizzeranno attività ricreative e artistiche come strumenti di inclusione sociale, si organizzeranno incontri per discutere di povertà alimentare e spreco alimentare, si promuoverà la partecipazione ad attività artistico-culturali |
#inclusione #povertà |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Attivita' artistiche (cinema, teatro, fotografia e arti visive,….) finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
6 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
ANZIANI NON PIU' SOLI - cod. PTXSU0002020010636NXXX |
Assieme ai volontari si vuole rispondere ai bisogni dei cittadini più anziani, ai diversamente abili e alle persone che, anche solo in via temporanea, necessitano di servizi di accompagnamento con automobili, pulmini e mezzi per trasporto disabili, per fini sanitari e/o sociali. |
#anziani #disabili #accompagnamento |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
15 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
CANTIERI DI COMUNITA' - cod. PTXSU0002020010640NXXX |
Il progetto favorisce lo sviluppo della rete locale di filiere e comunità solidali per attivare processi di aggregazione sociale con attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione. Per esempio, si cercherà di fare educazione alimentare e di ampliare l’organizzazione di punti di diffusione dei prodotti locali e bio per dare visibilità ai produttori locali e intensificare la relazione produttori/ consumatori. |
#solidarietà #educazionealimentare #filieracorta |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione allo sviluppo sostenibile |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
7 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
L'ARTE DELL'INCLUSIONE - cod. PTXSU0002020010652NXXX |
Il progetto mira a favorire una maggiore offerta culturale e una risposta ai problemi sociali del quartiere di Torino Mirafiori Sud e del limitrofo comune di Nichelino, attraverso il consolidamento del ruolo di due spazi che operano in quell’area. Si rivolge a famiglie in situazione di fragilità sociale, anche con minori, promuovendo il rafforzamento di spazi e di forme alternative di socializzazione e ricreazione. |
#inclusione #famiglie #fragilitàsociale |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Attivita' artistiche (cinema, teatro, fotografia e arti visive,….) finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
8 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
APRIAMO ASTI AI GIOVANI - cod. PTXSU0002020010637NXXX |
I volontari saranno impegnati nel creare nuove pratiche sociali per i giovani di Asti, attraverso un’offerta culturale che promuova la loro partecipazione attiva. Si cercherà così di frenare la disgregazione dei meccanismi sociali alla base della partecipazione sociale. |
#giovani #inclusione #protagonismogiovanile |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso giovani |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
6 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
UNA COMUNITA' CHE COLTIVA DIFFERENZE 2020 - cod. PTXSU0002020010670NXXX |
I volontari saranno impegnati con persone che vivono in condizioni di vulnerabilità e marginalità sociale: categorie protette, ex-detenuti, cittadini extracomunitari, inserendole in percorsi di autonomia ed emancipazione dalle condizioni di difficoltà in cui si trovano, favorendo il loro benessere psicofisico e l’inserimento nella vita sociale del territorio attraverso modelli virtuosi come l’agricoltura sociale. |
#agricoltura #inclusione #integrazione #migranti #solidarieta |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione allo sviluppo sostenibile |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
EDUCAZIONE AMBIENTALE URBANA - cod. PTXSU0002020010645NXXX |
Il progetto si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti, i docenti e tutta la comunità scolastica della città di Torino sul tema dei cambiamenti climatici, favorendo la diffusione di modelli di consumo e di comportamento sostenibili, capaci di contrastare gli effetti negativi di questo fenomeno. |
#educazione #ambiente #scuola #climatechange |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione ambientale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
UNO SPAZIO PER TUTTI - cod. PTXSU0002020010672NXXX |
Un progetto pensato per offrire momenti di aggregazione e formazioni specifiche rivolti agli abitanti residenti nella Circoscrizione 4 di Torino, creando una rete con le altre realtà presenti sul territorio.
Con l’aiuto dei volontari si lavorerà proporre eventi e corsi di formazione di lingue, skill artistiche e sportive rivolte ai giovani adulti e a soggetti a rischio di esclusione sociale. |
#inclusione #eventi #formazione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso giovani |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
VILLA 5 - UNA COMUNITA' CHE ACCOGLIE - cod. PTXSU0002020010673NXXX |
Il progetto nasce per sviluppare il senso di comunità partendo dall’integrazione di due fasce tradizionalmente più esposte a dropout sociale: i bambini e le donne, in particolare le donne vittime di violenza.
L’impegno dei volontari sarà rivolto a creare spazi e tempi adeguati all’accoglienza dei bimbi in età pre-scolare, estendendo anche alle ore pomeridiane l’orario di accoglienza dei bambini ed ampliando la possibilità e le risorse ludico-ricreative e culturali. |
#minori #donne #violenza |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione della differenza di genere |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
5 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
CARMAGNOLA S'INCONTRA AL MARGOT - cod. PTXSU0002020010641NXXX |
I volontari, in quest’anno di servizio civile, saranno impegnati a promuovere attività culturali sul territorio e per il territorio, valorizzando esperienze già esistenti, in particolare quelle discipline artistiche (come la musica e il teatro) che non rientrano nei programmi formativi scolastici. |
#musica #teatro #educazione #cultura |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Attivita' artistiche (cinema, teatro, fotografia e arti visive,….) finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
6 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
PIEMONTE IN MOVIMENTO 2020 - cod. PTXSU0002020010660NXXX |
Il supporto dei volontari in servizio civile è finalizzato ad accrescere la consapevolezza del valore dello sport come strumento di benessere individuale e collettivo. Non solo, si promuoverà l’inclusione sociale e la lotta alle discriminazioni attraverso campagne e attività ricreativo-sportive. |
#sport #inclusione #comunicazione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione dello sport, anche finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
IL PANE E LE ROSE - PERCORSI DI INCLUSIONE TRA CONVIVIALITA' E ARTE - cod. PTXSU0002020010650NXXX |
Il progetto offre un approccio innovativo rispetto al tema della povertà e dell’inclusione sociale di coloro che vivono in una condizione di marginalità socio-economica. Attraverso il linguaggio artistico-teatrale e assieme agli operatori volontari, si vuole portare a una crescita generalizzata delle competenze culturali e civiche della popolazione giovanile. |
#teatro #cultura #inclusione #povertà #giovani #protagonismogiovanile |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Attivita' artistiche (cinema, teatro, fotografia e arti visive,….) finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
EDUCARE: DENTRO E FUORI LA SCUOLA - cod. PTXSU0002020010643NXXX |
Questo è un progetto di rete per diffondere una cultura ecologica con iniziative di sensibilizzazione sui temi ambientali, sul risparmio energetico e sulla mobilità dolce. La maggiore consapevolezza offrirà un contributo al benessere della collettività. |
#ambiente #educazione #sostenibilità |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione ambientale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
ACQUE IN PIEMONTE - cod. PTXSU0002020010635NXXX |
Ai volontari sarà chiesto di coinvolgere le scuole e i gruppi giovanili con un’azione di sensibilizzazione ed educazione ambientale, di incidere maggiormente sulla divulgazione e sull'informazione, nell'ottica di prevenire e monitorare l’inquinamento delle acque in Piemonte. |
#svilupposostenibile #ambiente #ecologia #cittadinanzaattiva |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Prevenzione e monitoraggio inquinamento delle acque |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
8 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
BUONO, PULITO, GIUSTO 2020 - cod. PTXSU0002020010639NXXX |
Il progetto nasce per contrastare la scomparsa di produzioni tipiche in ambito agroalimentare a aumentare la conoscenza sul tema della biodiversità, sulle implicazioni sull’ambiente e sulle condizioni di vita delle persone e degli stili di vita da adottare per preservarla. |
#svilupposostenibile #ambiente #ecologia #cittadinanzaattiva |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione alimentare |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
NATURA...CHE AVVENTURA - cod. PTXSU0002020010657NXXX |
Questo progetto si propone di aumentare l’informazione della pratica sportiva, in particolare all’aperto (corsa, bike, canottaggio, percorsi avventura ..), promuovere forme di partecipazione e la conoscenza delle risorse ambientali di un territorio. |
#sport #ambiente #educazione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione dello sport, anche finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
SUL FILO DELLA CREATIVITA' - ARTI ESPRESSIVE E CIRCENSI PER METTERSI IN GIOCO - cod. PTXSU0002020010665NXXX |
Il progetto intende creare spazi di socializzazione intergenerazionale che coinvolgano minori e le loro famiglie e consolidino le relazioni nelle comunità di riferimento.
I volontari saranno impegnati nel realizzare attività e servizi rivolti alle famiglie soprattutto con piccoli nella fascia 5-10. Contemporaneamente saranno realizzate attività ludico/educative, in collaborazione con le scuole primarie del territorio. Infine, si organizzeranno attività ludico-culturali con le famiglie insieme ai propri figli. |
#giovani #inclusione #scuola |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso minori |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
IL GIOCO DELLA SOLIDARIETA' - cod. PTXSU0002020010649NXXX |
Il progetto mira a far fronte a situazioni di povertà economica e alimentare e di esclusione sociale di soggetti, presenti nella Circoscrizione 5 di Torino e nei territori limitrofi.
I volontari saranno coinvolti nella creazione di micro-filiere territoriali per il recupero e la redistribuzione delle eccedenze degli esercizi alimentari e delle donazioni cibo da parte della popolazione, l’organizzazione di momenti di socialità e aggregazione, e le attività educative di sensibilizzazione sullo spreco alimentare e sui suoi impatti ambientali, economici e sociali e sull’importanza del cibo come strumento di solidarietà. |
#sprecoalimentare #inclusione #povertà |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Altri soggetti in condizione di disagio o di esclusione sociale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
UNA MANO PER IL SOCCORSO - cod. PTXSU0002020010671NMXX |
Gli obiettivi del progetto sono volti a soddisfare le richieste sia dei servizi di trasporto socio-sanitari sia quelli di tipo emergenza-urgenza. L'inserimento degli operatori volontari in Servizio Civile permetterà sia di soddisfare la maggior richiesta di interventi urgenti sia di ottimizzare i tempi di risposta |
#anziani #disabili #accompagnamento |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
20 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
GIOVANI, CULTURA, SOSTENIBILITA' E MUTUALISMO A PINEROLO - cod. PTXSU0002020010648NMXX |
Creare appartenenza al territorio, partecipazione, coesione sociale e pratiche di cittadinanza attiva sono gli obiettivi del progetto.
I volontari saranno impegnati nel creare connessioni nel tessuto sociale e culturale del territorio in grado di coinvolgere soggetti di diversa cultura e provenienza sociale che costituiscono l’universo giovanile. |
#giovani #inclusione #protagonismogiovanile |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso giovani |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
6 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
ATTIVA-MENTE - cod. PTXSU0002020010638NXXX |
Il progetto si pone l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sui temi ambientali attraverso la promozione di iniziative volte alla sostenibilità, alla promozione di stili di vita sani e responsabili e alla tutela ambientale anche attraverso la conoscenza del territorio |
#ambiente #sostenibilità #territorio |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione ambientale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
MAB - MUSEI ARCHIVI BIBLIOTECHE AL LAVORO PER L'UNESCO E LA COMUNITA' - cod. PTXSU0002020010655NXXX |
Il progetto, che sarà realizzato dall’Associazione Archivio Storico Olivetti e dal laboratorio museo Tecnologicamente, mira a valorizzare il patrimonio culturale e documentale. Si faranno attività, si lavorerà alla conservazione e al miglioramento dell’accessibilità del patrimonio, soprattutto nell’ottica della nuova qualifica di sito Unesco. |
#biblioteca #museo #olivetti #patrimonio #territorio |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
STILI DI VITA ATTIVI 011 2020 - cod. PTXSU0002020010664NXXX |
In questo progetto, il supporto dei volontari in servizio civile è si manterranno le proposte varie sullo stile di vita attivo rivolte ai bambini e genitori e si svilupperanno progetti di centro estivo multisportivo. Parallelamente si farà attività di comunicazione e diffusione dell’importanza dell’attività sportiva e di stili di vita attivi. |
#sport #minori #comunicazione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione dello sport, anche finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
5 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
STELLE NASCENTI - cod. PTXSU0002020010663NXXX |
Il progetto mira a far fronte a situazioni di povertà e abbandono di soggetti deboli, minori non accompagnati, presenti nelle zone periferiche di Torino. Le azioni sviluppate puntano a contrastare la dispersione scolastica, creare ambienti positivi, stimolare la creatività, educare a instaurare dinamiche di gruppo non violente e non gerarchiche. |
#scuola #minori #educazione #violenza #dispersionescolastica |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
10 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
LO SPORT E IL DISAGIO SOCIALE: UNO STRUMENTO EFFICACE - cod. PTXSU0002020010654NXXX |
Lo sport come strumento di inclusione per i soggetti disabili e come contrasto al loro isolamento sociale. Il supporto dei volontari in servizio civile è mirato ad abbattere i pregiudizi verso le persone disabili, a incrementare la partecipazione ad attività sportive e a migliorare la comunicazione sull’offerta sportiva del territorio. |
#sport #minori #disabili #inclusione #comunicazione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione dello sport, anche finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
5 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
L'ATTIVITA' FISICA ADATTATA PER COMBATTERE L'ISOLAMENTO SOCIALE DELL'ADULTO - cod. PTXSU0002020010653NXXX |
In questo progetto, il supporto dei volontari in servizio civile è funzionale a diffondere la consapevolezza dell’importanza dell’attività sportiva e di stili di vita attivi. In particolare, ci si concentrerà sulle fasce deboli della popolazione: residenti di zone geograficamente remote, persone con disabilità, persone non autosufficienti e gli adulti a rischio di isolamento sociale |
#sport #inclusione #adulti #disabili |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione dello sport, anche finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0112215851 - piemonte at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/piemonte |
Fai domanda |
torna alla pagina di ricerca |