Elenco progetti attivati in Sicilia
- Le procedure selettive per questi progetti si terranno a far data dal 23/02/2021.
- I calendari delle convocazioni saranno pubblicati presso la sede ASC di riferimento, ovvero sul suo sito internet.
- I recapiti della sede ASC di riferimento sono riportati nella scheda progetto.
- La pubblicazione dei calendari ha valore di notifica e la mancata presenza al colloquio è considerata rinuncia.
La descrizione del progetto ha il solo scopo di facilitare la scelta.
ALLA RISCOPERTA DI LAMPEDUSA TRA STORIA CULTURA E AMBIENTE - cod. PTXSU0002020011020NXXX |
Nuove generazioni impegnate nella valorizzazione dei beni del territorio. Con questo progetto si agirà per rendere accessibile e fruibile il patrimonio museale, accrescere la coscienza del territorio e dei beni culturali, anche attraverso l’interazione tra generazioni e l’interscambio di saperi utili alla promozione di un turismo sociale e responsabile. |
#ambiente #turismo #cultura |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
6 posti disponibili  |
Contatti: 0917920366 - sicilia at ascmail.it |
Fai domanda |
INTEGRAMI - cod. PTXSU0002020011032NMXX |
Il progetto intende promuovere l'integrazione sociale, abitativa e lavorativa degli immigrati beneficiari dello SPRAR/SIMPROIMI.
Con l’aiuto degli operatori volontari si forniranno informazioni utili all’accoglienza, all'esercizio di diritti fondamentali quali il lavoro, la cittadinanza, la salute e l'istruzione. |
#accoglienza #inclusione #migranti #sprar |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Migranti |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
14 posti disponibili  |
Contatti: 0958207675 - catania at ascmail.it |
Fai domanda |
GIOVANI SENZA FRONTIERE - cod. PTXSU0002020011025NXXX |
Con il contributo degli operatori volontari si cercherà di migliorare la condizione dei pazienti affetti da patologie invalidanti, in particolar modo dei pazienti trapiantati o in attesa di trapianto di fegato e dei loro familiari e nel diffondere una cultura dell’inclusione e della donazione.
Si attueranno servizi di accompagnamento all’utenza nei reparti adulti e pediatrici, attività di intrattenimento ludico-ricreativo per i pazienti e i lungodegenti, attività di promozione della donazione. |
#donazione #trapianti #accompagnamento |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
12 posti disponibili  |
Contatti: 0917920366 - sicilia at ascmail.it |
Fai domanda |
GIOVANI PROTAGONISTI DEL TERRITORIO - cod. PTXSU0002020011024NXXX |
Diritti, nonviolenza, a legalità e diversità. Questi quattro valori faranno da sfondo all’anno di servizio civile dei volontari impegnati nella valorizzazione del Parco di Villa Trabia. Si realizzeranno attività culturali, ricreative, formative in cui i giovani possono essere protagonisti sia nell’organizzazione che nella fruizione e partecipazione. |
#protagonismogiovanile #eventi #legalità #diritti |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
8 posti disponibili  |
Contatti: 0917920366 - sicilia at ascmail.it |
Fai domanda |
TUTELIAMO LA NATURA! - cod. PTXSU0002020011030NXXX |
Il progetto intende promuovere la cultura del volontariato nei giovani attraverso la loro partecipazione alle attività di tutela, valorizzazione e promozione delle aree naturali protette. Inoltre, si propone di far crescere la consapevolezza ambientale nella comunità locale e stimolare la nascita di uno sviluppo socio-economico basato sulla tutela delle emergenze naturali e culturali dei territori. |
#ambiente #parchi |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Salvaguardia e tutela di Parchi e oasi naturalistiche |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
19 posti disponibili  |
Contatti: 0917920366 - sicilia at ascmail.it |
Fai domanda |
SPAZI DI ANTIMAFIA SOCIALE - cod. PTXSU0002020011035NXXX |
Nell’anno di servizio civile, i volontari saranno impegnati nel contrasto a tutte le forme di violenza, nell’educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva e nella valorizzazione dei beni comuni come il bene confiscato “giardino di Scidà”. Quest’ultimo è oggi presidio educativo e della memoria della lotta alla mafia.
Tramite questo progetto si vuole sensibilizzare al contrasto della violenza mafiosa i ragazzi di età scolastica, a partire dalla ricerca e dall’approfondimento sulla figura di Giuseppe Fava. |
#mafia #legalità #educazione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione della legalita' |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0958207675 - catania at ascmail.it |
Fai domanda |
L'ANTIMAFIA CONTRO LE MAFIE DEL XXI SECOLO - cod. PTXSU0002020011028NXXX |
Il progetto intende contribuire alla lotta contro la mafia, realizzando percorsi di legalità e di riconoscimento dei diritti essenziali dei cittadini. I volontari del SCN aiuteranno a organizzare iniziative e momenti di dibattito, a promuovere un progetto educativo antimafia rivolto alle scuole superiori, a coordinare le visite nelle cooperative che gestiscono i beni confiscati. |
#mafia #giovani #legalità |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione dei diritti del cittadino |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
8 posti disponibili  |
Contatti: 0917920366 - sicilia at ascmail.it |
Fai domanda |
GREEN LAB AI CANTIERI - cod. PTXSU0002020011026NXXX |
Obiettivo del progetto è contribuire a contrastare la povertà educativa degli abitanti del quartiere Noce Zisa di Palermo attraverso azioni di educazione ambientale.
I volontari in servizio civile saranno impegnati in attività di educazione ambientale, nelle campagne di sensibilizzazione ambientale e di conoscenza del patrimonio culturale rivolte ai giovani del territorio. |
#ambiente #educazione #patrimonio |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione ambientale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0917920366 - sicilia at ascmail.it |
Fai domanda |
EDUCARTE - cod. PTXSU0002020011031NMXX |
I volontari in servizio civile sono impegnati nel contrasto alle situazioni di svantaggio dei minori che vivono il quartiere. Lo faranno creando momenti di aggregazione sociale che favorisca azioni di legalità e di prevenzione al fenomeno della dispersione scolastica. |
#minori #scuola #legalità |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso minori |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
6 posti disponibili  |
Contatti: 0958207675 - catania at ascmail.it |
Fai domanda |
SPORTIVAMENTE ATTIVI - cod. PTXSU0002020011029NXXX |
I volontari in servizio civile saranno impegnati nello sviluppo della cultura della salute in cui la pratica sportiva può favorire la pratica del benessere. Durante l’anno di servizio civile si lavorerà per favorire l’aggregazione dei giovani e il rapporto intergenerazionale dei cittadini tramite la partecipazione a laboratori, eventi e manifestazioni in spazi pubblici al fine di sviluppare la valorizzazione e la promozione delle attività sportive. |
#sport #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione dello sport, anche finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
25 posti disponibili  |
Contatti: 0917920366 - sicilia at ascmail.it |
Fai domanda |
INFORMA(DI)AZIONE - cod. PTXSU0002020011027NXXX |
Con l’aiuto degli operatori volontari si cercherà di dare informazioni ai giovani sulle opportunità del mercato del lavoro, sui percorsi di formazione, sui programmi di scambio interculturale e di volontariato. |
#diritti #giovani #protagonismogiovanile |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Sportelli informa... (...) |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0917920366 - sicilia at ascmail.it |
Fai domanda |
RIDO - cod. PTXSU0002020011034NXXX |
Un progetto in cui sperimentare nuove modalità di interazione tra gli abitanti per individuare le risorse del territorio, valorizzare i beni comuni (anche beni confiscati) attraverso il processo di educazione ambientale, in cui i giovani diventano i veri protagonisti dello sviluppo del turismo sostenibile. |
#ambiente #educazioneambientale #turismo #patrimonio |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione ambientale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0958207675 - catania at ascmail.it |
Fai domanda |
CALPESTIAMO AREE SICURE - cod. PTXSU0002020011021NXXX |
I volontari in servizio civile divulgheranno la cultura della prevenzione, il protagonismo e la responsabilità dei giovani e l’impegno nella tutela del territorio.
Il progetto, infatti, punta alla prevenzione, alla manutenzione del territorio, con interventi mirati alla salvaguardia dell’emergenza ambientale, all’educazione ambientale ed alla diffusione della cultura della prevenzione e della protezione civile. |
#ambiente #protezionecivile |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Prevenzione e mitigazione dei rischi |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
8 posti disponibili  |
Contatti: 0917920366 - sicilia at ascmail.it |
Fai domanda |
ECOMUSEO E CULTURA - cod. PTXSU0002020011023NXXX |
Obiettivo del progetto è promuovere il patrimonio artistico e culturale, le tradizioni, i costumi, la storia e i luoghi di Petralia Sottana e renderli fruibili alle diverse tipologie di utenza. |
#turismo #patrimonio #territorio |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Valorizzazione centri storici minori |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
6 posti disponibili  |
Contatti: 0917920366 - sicilia at ascmail.it |
Fai domanda |
PERFORMAZIONI - cod. PTXSU0002020011033NXXX |
L’idea di fondo del progetto è quella di integrare giovani residenti e migranti alla vita della propria città e alla vita associativa. Si realizzeranno percorsi di formazione e promozione culturale, laboratori, eventi culturali e di promozione del territorio e azioni mirate all’inclusione sociale. |
#eventi #integrazione #accoglienza #migranti |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso giovani |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
12 posti disponibili  |
Contatti: 0958207675 - catania at ascmail.it |
Fai domanda |
ACCORCIAMO LE DISTANZE - cod. PTXSU0002020011019NXXX |
L’obiettivo del progetto è contribuire a contrastare la povertà educativa degli abitanti del quartiere Zen di Palermo. I volontari in servizio civile saranno impegnati a favorire il successo scolastico dei minori del quartiere che vivono in situazione di fragilità sociale, culturale ed economica e a promuovere le occasioni di partecipazione dei minori ad attività culturali e ricreative extra curriculari. |
#scuola #minori #cultura |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Lotta all'evasione e all'abbandono scolastici e all'di analfabetismo ritorno |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0917920366 - sicilia at ascmail.it |
Fai domanda |
CONSUMO CRITICO ANTIRACKET E CITTADINANZA ATTIVA - cod. PTXSU0002020011022NXXX |
Con l’aiuto dei volontari si vuole agire sulle leve formative/educative del nostro sistema e favorire un cambiamento (culturale) rispetto ai valori ed agli atteggiamenti oggi esistenti in merito al sistema mafioso. Si promuoverà la cittadinanza attiva e responsabile, la difesa civica del territorio e il consumo critico ed etico. |
#mafia #giovani #legalità #racket #consumocritico |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione della legalita' |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0917920366 - sicilia at ascmail.it |
Fai domanda |
torna alla pagina di ricerca |