Elenco progetti attivati in Toscana
- Le procedure selettive per questi progetti si terranno a far data dal 23/02/2021.
- I calendari delle convocazioni saranno pubblicati presso la sede ASC di riferimento, ovvero sul suo sito internet.
- I recapiti della sede ASC di riferimento sono riportati nella scheda progetto.
- La pubblicazione dei calendari ha valore di notifica e la mancata presenza al colloquio è considerata rinuncia.
La descrizione del progetto ha il solo scopo di facilitare la scelta.
E' TUTTO UN ALTRO CLIMA - cod. PTXSU0002020010836NXXX |
Il progetto ha come obiettivo generale il contrasto al cambiamento climatico ad ogni livello della società attraverso iniziative di sensibilizzazione, la promozione di buone pratiche e la diffusione di dati sulla questione ambientale. |
#ambiente #clima #svilupposostenibile |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione ambientale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
6 posti disponibili  |
Contatti: |
Fai domanda |
INSUPERABILI - cod. PTXSU0002020010871NXTX |
I volontari in servizio civile saranno coinvolti nelle attività di promozione dell’autonomia, della socializzazione, della creatività e dell’integrazione di giovani con disabilità attraverso attività che incoraggino l’espressione artistica, l’acquisizione di nuove competenze e che incrementino la partecipazione e le esperienze nel contesto sociale. |
#inclusione #disabili #arte |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Disabili |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 058757467 - pontedera at ascmail.it |
Fai domanda |
VOLONTARI PER IL TERRITORIO - cod. PTXSU0002020010850NXTX |
L’aiuto dei volontari in servizio civile sarà decisivo per curare e riqualificare spazi urbani, per proteggere le aree protette peri-urbane, per recuperare la fauna selvatica in difficoltà. Inoltre si cercherà di mantenere operativo un gruppo di protezione civile per i beni culturali e, infine, di controllare lo stato di salute della flora presente nelle aree verdi urbane per una migliore qualità dell’uso da parte dei cittadini. |
#ambiente #educazione #protezionecivile #territorio |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Riqualificazione urbana |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
7 posti disponibili  |
Contatti: 050503066 - pisa at ascmail.it |
Fai domanda |
PICCOLE COMUNITA', GRANDE SOLIDARIETA' - cod. PTXSU0002020010833NXXX |
Il progetto si realizza nel settore dell'assistenza ad anziani fragili e in condizione di rischio di esclusione e, per quanto riguarda solo il Comune di Laterina Pergine Valdarno, anche nel settore dell’assistenza a minori a rischio (in fascia 6-12 anni) al fine di evitare fenomeni di esclusione ed emarginazione sociale. |
#inclusione #anziani #minori |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Adulti e terza eta' in condizioni di disagio |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
5 posti disponibili  |
Contatti: 05751650787 - arezzo at ascmail.it |
Fai domanda |
#ALLOPERA - cod. PTXSU0002020010865NXTX |
Inclusione è intesa come la possibilità di inserire ogni individuo all’interno della propria comunità.
I volontari in servizio civile saranno coinvolti per favorire l’acquisizione degli strumenti (es. imparare le basi della lingua italiana) necessari per riuscire a partecipare in modo attivo alle politiche e alle attività del territorio. Le attività saranno rivolte, in particolare, a stranieri, detenuti, giovani. |
#detenuti #migranti #stranieri #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso giovani |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
5 posti disponibili  |
Contatti: 0565221310 - piombino at ascmail.it |
Fai domanda |
GIOVANI IN PRIMO PIANO - cod. PTXSU0002020010870NXTX |
Il progetto nasce dall’idea di diffondere la cultura cinematografica, quale strumento di apprendimento, integrazione e diritto.
Con l’aiuto dei volontari in servizio civile, attraverso proposte culturali legate al cinema e alla promozione di luoghi di aggregazione e creatività, si coinvolgeranno i più giovani per offrire delle opportunità di apprendimento e di cultura della cittadinanza. |
#cinema #cultura |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Attivita' artistiche (cinema, teatro, fotografia e arti visive,….) finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 058757467 - pontedera at ascmail.it |
Fai domanda |
RICREATTIVI: AGGREGAZIONE E SOCIALIZZAZIONE PER UNA MIGLIORE QUALITA' DELLA VITA DEGLI ANZIANI - cod. PTXSU0002020010857NXXX |
Il progetto ha l’obiettivo di favorire la coesione sociale e l’inclusione degli over 65 residenti nei comuni di Vinci e Cerreto Guidi. I volontari in servizio civile saranno impegnati a promuovere l’autonomia delle persone anziane fragili e a favorire la socializzazione. |
#anziani #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale con gli anziani |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 057180516 - empoli at ascmail.it |
Fai domanda |
COMUNICAZIONE E SPORTPERTUTTI - cod. PTXSU0002020010845NXTX |
I volontari saranno protagonisti nel creare una cultura di lavoro di rete, ma anche nella creazione di progetti, settori di lavoro, campagne, iniziative, spazi pubblici per raggiungere ed informare il cittadino interessato all’educazione allo sport per tutti.
Obiettivo finale: aumentare il numero dei partecipanti, diffondere la cultura delle buone esperienze di sport “diritti, ambiente e solidarietà” che vengono praticate sul nostro territorio. |
#inclusione #sport #sportpertutti |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione dello sport, anche finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 050503066 - pisa at ascmail.it |
Fai domanda |
ARCAPET - LA TERAPIA DEL CUORE - cod. PTXSU0002020010854NXXX |
Il progetto ha l’obiettivo generale di promuovere il benessere delle persone anziane del territorio empolese, facendo sì che non vengano escluse dalla vita comunitaria.
I volontari in servizio civile saranno impegnati ad attivare percorsi di pet therapy nelle residenze e nei centri di aggregazione per anziani. |
#petteraphy #anziani |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale con gli anziani |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 057180516 - empoli at ascmail.it |
Fai domanda |
L'AMBIENTE E' IL NOSTRO FUTURO 2020 - cod. PTXSU0002020010831NXXX |
Obiettivo del progetto è la sensibilizzazione e educazione dei cittadini per la promozione del cambiamento, con l’adozione di stili di vita più sani e compatibili con la salute dell'ambiente e dei cittadini da parte della popolazione. |
#ambiente #educazione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione ambientale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
5 posti disponibili  |
Contatti: 05751650787 - arezzo at ascmail.it |
Fai domanda |
UN MONDO A COLORI - cod. PTXSU0002020010834NXXX |
Un progetto pensato per migliorare la possibilità di integrazione dei cittadini migranti e/o richiedenti asilo o protezione accolti nei percorsi di accoglienza diffusa (SPRAR e CAS) nella comunità che li ospita. Si lavorerà per promuovere occasioni di scambio interculturale e socializzazione.
|
#inclusione #migranti #stranieri |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale ed umanitaria - minori non accompagnati |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
6 posti disponibili  |
Contatti: 05751650787 - arezzo at ascmail.it |
Fai domanda |
INCLUSIONE E INTEGRAZIONE - cod. PTXSU0002020010864NXTX |
I volontari in servizio civile saranno coinvolti per favorire l’inclusione sociale dei cittadini stranieri (migranti e/o richiedenti asilo) nel loro processo di integrazione nella comunità in tutte le sue fasi (accoglienza, pratiche burocratiche, ricerca lavoro, ricerca alloggio…). Un secondo aspetto del progetto è rivolto a tutelare i diritti della popolazione detenuta e favorirne la successiva reintegrazione nella società civile, offrendo concrete occasioni professionalizzanti. |
#detenuti #migranti #stranieri #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Altri soggetti in condizione di disagio o di esclusione sociale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0586684929 - cecina at ascmail.it |
Fai domanda |
VOLONTARI CON IL FILO D'ARGENTO - cod. PTXSU0002020010860NXXX |
Il progetto ha l’obiettivo di favorire la coesione sociale e l’inclusione degli over 65 residenti nel comune di Empoli. I volontari in servizio civile saranno impegnati a promuovere l’autonomia delle persone anziane fragili e a favorire la socializzazione. |
#anziani #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Adulti e terza eta' in condizioni di disagio |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 057180516 - empoli at ascmail.it |
Fai domanda |
A(R)MIAMOCI - cod. PTXSU0002020010843NXTX |
I volontari in servizio civile saranno coinvolti nel promuovere l’inclusione degli anziani che vivono in residenze protette oppure frequentano giornalmente centri diurni nella vita sociale del territorio, nel miglioramento della loro condizione sia valutandone il benessere che la salute. |
#anziani #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Adulti e terza eta' in condizioni di disagio |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
6 posti disponibili  |
Contatti: 050503066 - pisa at ascmail.it |
Fai domanda |
UNA VALLE DI CULTURA - cod. PTXSU0002020010862NXXX |
Qui si parla di promozione della cultura in tutte le sue forme: arte, teatro, lettura e musica. Il progetto, infatti, intende la cultura non solo come attività ricreativa, ma anche come promozione del benessere dei singoli cittadini.
L’impegno dei volontari sarà finalizzato, quindi, a creare opportunità di apprendimento partecipato per tutti: eventi culturali, rassegne teatrali, visite ai musei. |
#museo #biblioteca #teatro |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Attivita' artistiche (cinema, teatro, fotografia e arti visive,….) finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
9 posti disponibili  |
Contatti: 055943832 - valdarno at ascmail.it |
Fai domanda |
CULTURE IN RETE - cod. PTXSU0002020010846NXTX |
I volontari in servizio civile saranno coinvolti nel favorire l’integrazione dei cittadini stranieri, soprattutto giovani migranti e minori, potenziando le opportunità di socializzazione e studio, l’orientamento e l’accesso ai servizi basilari. |
#inclusione #minori #migranti #stranieri |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Attivita' interculturali |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 050503066 - pisa at ascmail.it |
Fai domanda |
UN TERRITORIO E LA SUA STORIA 2020 - cod. PTXSU0002020010835NXXX |
Con l’aiuto dei volontari in servizio civile si lavorerà per migliorare (tra i cittadini residenti, soprattutto i più giovani, e tra i visitatori stranieri della vallata casentinese) la fruizione del complesso museale del Castello dei Conti Guidi di Poppi. |
#museo #turismo |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 05751650787 - arezzo at ascmail.it |
Fai domanda |
NESSUNO E' ESCLUSO - cod. PTXSU0002020010832NXXX |
I volontari saranno impegnati nel migliorare la qualità della vita degli anziani ospiti in strutture residenziali o che vivono soli (che si trovano quindi in condizione di fragilità e vulnerabilità).
Le azioni saranno mirate a ridurre il rischio di isolamento sociale e culturale attraverso attività di animazione e socializzazione. |
#anziani #disabili #inclusione #integrazione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Adulti e terza eta' in condizioni di disagio |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
14 posti disponibili  |
Contatti: 05751650787 - arezzo at ascmail.it |
Fai domanda |
GIOCO E' PARTECIPAZIONE - cod. PTXSU0002020010847NXTX |
L’obiettivo del progetto è di favorire l’incontro e l’aggregazione di minori e dei loro familiari (in particolare anziani), coinvolgendoli in attività ricreative e socioculturali. In questo modo si vuole facilitare la prevenzione di eventuali situazioni di fragilità, rischio e isolamento favorendone l’inclusione nella vita sociale del territorio. |
#inclusione #anziani #giovani |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso minori |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 050503066 - pisa at ascmail.it |
Fai domanda |
STORIA E STRUMENTI PER LA MEMORIA E L'ANTIFASCISMO A EMPOLI - cod. PTXSU0002020010858NXXX |
I volontari in servizio civile saranno impegnati a promuovere la conoscenza storica nel territorio del comune di Empoli come strumento in grado di contrastare le disuguaglianze e rafforzare la coesione sociale |
#storia #educazione #integrazione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione della pace, dei diritti umani, della nonviolenza e della difesa non armata della Patria |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 057180516 - empoli at ascmail.it |
Fai domanda |
PER IL DURANTE E DOPO DI NOI - cod. PTXSU0002020010839NXXX |
L’aiuto dei volontari in servizio civile sarà mirato ad accrescere la partecipazione attiva alla vita pubblica e alla vita quotidiana dei diversamente abili, favorendo le relazioni interpersonali e l’integrazione sociale |
#disabili #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Disabili |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
8 posti disponibili  |
Contatti: coordinatore@fondazioneilsole.it/segreteria@ondazioneilsole.it
0564491730/3388260557 |
Fai domanda |
CRESCERE INSIEME - cod. PTXSU0002020010829NXXX |
Il progetto è pensato per incoraggiare l’inclusione sociale e lo sviluppo dell’identità personale di minori e adolescenti con problematiche quali handicap, disagio/ritardo scolastico, allontanamento dalla famiglia di origine, provenienza da nuclei familiari immigrati o con difficoltà multiple. |
#inclusione # migranti #minori |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
12 posti disponibili  |
Contatti: 05751650787 - arezzo at ascmail.it |
Fai domanda |
DIVENTERANNO CITTADINI 2020 - cod. PTXSU0002020010868NXTX |
I volontari in servizio civile saranno coinvolti nelle attività dedicate ai genitori e alla genitorialità e nelle attività di gioco e di laboratorio con i bambini, per favorire una maggiore personalizzazione del progetto educativo. |
#scuola #educazione #famiglia |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
12 posti disponibili  |
Contatti: 058757467 - pontedera at ascmail.it |
Fai domanda |
RE-START - cod. PTXSU0002020010872NXTX |
Il progetto ha l’obiettivo generale di favorire l’inserimento sociale dei cittadini con problemi di tossicodipendenza. I volontari in servizio civile saranno coinvolti nella realizzazione di percorsi riabilitativi e di reinserimento sociale per persone fragili. |
#tossicodipendenza #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Persone affette da dipendenze (tossicodipendenza, etilismo, tabagismo, ludopatia...) |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
5 posti disponibili  |
Contatti: 058757467 - pontedera at ascmail.it |
Fai domanda |
CONSAPEVOLEZZA E INTEGRAZIONE - cod. PTXSU0002020010851NXXX |
I volontari, in quest’anno di servizio civile, saranno impegnati a sensibilizzare i cittadini stranieri nell’esercizio dei diritti e delle opportunità presenti nella nostra società e renderli cittadini più consapevoli e partecipi. |
#migranti #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Migranti |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0577247510 - siena at ascmail.it |
Fai domanda |
SPORTPERTUTTI E BENESSERE DI COMUNITA' 2020 - cod. PTXSU0002020010849NXTX |
Il progetto si propone di sviluppare la cultura dello sport per tutti, come strumento per promuovere il benessere e favorire l’inclusione sociale di tutti.
I volontari in servizio civile saranno coinvolti per rendere far conoscere e apprezzare le opportunità di praticare le attività fisiche e sportive, con un focus particolare su quelle che favoriscono l’ingresso di anziani e diversamente abili, che sono rivolte ai sedentari, e quelle rivolte alle scuole primarie e dell’infanzia. |
#sport #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione dello sport, anche finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
5 posti disponibili  |
Contatti: 050503066 - pisa at ascmail.it |
Fai domanda |
COMUNITA' ACCOGLIENTE - cod. PTXSU0002020010828NXXX |
Il progetto si rivolge a fasce fragili della popolazione - cittadini stranieri, anche richiedenti asilo e protezione internazionale, a rischio di marginalità ed esclusione sociale a causa degli ostacoli linguistici, culturali e a causa anche della scarsa capacità di accoglienza della comunità ospitante. I volontari intraprenderanno azioni mirate a migliorare la loro partecipazione attiva nella vita sociale e culturale del paese, riducendo i rischi di emarginazione e isolamento. |
#inclusione # migranti #stranieri |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Attivita' interculturali |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
5 posti disponibili  |
Contatti: 05751650787 - arezzo at ascmail.it |
Fai domanda |
SCU TEMPO LIBERO NON TEMPO VUOTO GROSSETO 2020 - cod. PTXSU0002020010840NXXX |
Il supporto dei volontari in servizio civile finalizzato a migliorare l’attività di informazione, consulenza ed orientamento sulle opportunità occupazionali, sulla legislazione e sulle normative che disciplinano il mercato del lavoro nell’ambito della disabilità. Inoltre, si cercherà di ampliare l’offerta formativa e culturale rivolta ai disabili e alle loro famiglie e di organizzare momenti e strategie di socializzazione e ricreazione. |
#disabili #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Disabili |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
8 posti disponibili  |
Contatti: coordinatore@fondazioneilsole.it/segreteria@ondazioneilsole.it
0564491730/3388260557 |
Fai domanda |
BENI COMUNI 2020 - cod. PTXSU0002020010866NXTX |
Questo progetto parte da sette realtà comunali in cui sono presenti biblioteche e uffici cultura di piccole o medie dimensioni, che sono centri culturali attivi e spesso gli unici presenti all’interno del territorio.
Con l’aiuto dei volontari in servizio civile si cercherà di tutelare e sostenere questi luoghi e di favorire e promuovere la fruibilità delle attività e dei beni culturali da parte dei cittadini, in particolare i ragazzi e i giovani residenti. |
#biblioteche #giovani #cultura |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Cura e conservazione biblioteche |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
11 posti disponibili  |
Contatti: 058757467 - pontedera at ascmail.it |
Fai domanda |
VIVA. VALDERA INCLUSIVA VALDERA ATTIVA - cod. PTXSU0002020010873NXTX |
I volontari in servizio civile saranno coinvolti là dove c’è la presenza di soggetti bisognosi di supporto e sostegno quotidiano come anziani fragili, minori in condizioni di rischio esclusione, giovani in condizioni di disabilità. Si valorizzerà l’invecchiamento attivo e l’inter-generazionalità, si potenzieranno i momenti aggregativi e socializzanti, si offrirà supporto ai bambini in situazione di disagio e/o disabilità sia in ambito scolastico che extra scolastico. |
#inclusione #scuola #anziani #minori |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Altri soggetti in condizione di disagio o di esclusione sociale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
9 posti disponibili  |
Contatti: 058757467 - pontedera at ascmail.it |
Fai domanda |
LABORATORIO D'INCLUSIONE - cod. PTXSU0002020010861NXXX |
Il progetto attua azioni preventive rispetto all’alta possibilità d’esclusione sociale alla quale sono esposti gli utenti in carico ai servizi sociali e le loro famiglie. Si faranno attività di sostegno alla socializzazione con e per i soggetti fragili della popolazione per assicurare il benessere, non economico, ma bensì sociale, relazionale e culturale. |
#inclusione #minori #giovani #anziani #disabili |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
8 posti disponibili  |
Contatti: 055943832 - valdarno at ascmail.it |
Fai domanda |
TERRITORIO E INTERAZIONE - cod. PTXSU0002020010842NXXX |
Il progetto mira a favorire l'integrazione e l'inclusione sociale delle persone e delle famiglie straniere in condizioni di precarietà sociale della provincia di Grosseto. Con l’aiuto dei volontari si creeranno servizi di consulenza, informazione e indirizzo mirato ai servizi del territorio, in linea con quelli istituzionali ma articolati sia su fasce orarie diverse sia su parti del territorio non coperte dal servizio pubblico. |
#migranti #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Attivita' educative e di promozione culturale rivolte agli stranieri |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0564072123 - 3334949539 - toscana at ascmail.it |
Fai domanda |
CULTURA E INTEGRAZIONE - cod. PTXSU0002020010852NXXX |
Con l’aiuto dei volontari si lavorerà per sensibilizzare sul fenomeno migratorio e indurre una maggiore accettazione della comunità straniera da parte della società ospitante. L’attività sarà focalizzata nel promuovere occasioni di incontro e scambio culturale e sociale per la popolazione straniera e tra questa e la società ospitante. |
#migranti #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Attivita' interculturali |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0577247510 - siena at ascmail.it |
Fai domanda |
STILI DI VITA IN MOVIMENTO - cod. PTXSU0002020010841NXXX |
Il supporto dei volontari in servizio civile finalizzato a coinvolgere un numero maggiore di bambini delle scuole primarie, genitori e insegnanti attraverso progetti extracurriculari per la promozione della salute attraverso un’alimentazione corretta e la diffusione del gioco libero come strumento di integrazione. |
#sport #stilidivita |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: presidenza.grosseto@uisp.it 3333385575 |
Fai domanda |
UNO PER TUTTI...TUTTI PER UNO - cod. PTXSU0002020010859NXXX |
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere il benessere scolastico degli studenti tra gli 11 e 14 anni. I volontari in servizio civile saranno impegnati a contrastare il fenomeno del bullismo attraverso lo sport. |
#sport #bullismo #scuole |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione dello sport, anche finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 057180516 - empoli at ascmail.it |
Fai domanda |
DIVERSI DA CHI? - cod. PTXSU0002020010830NXXX |
Il progetto intende migliorare la qualità della vita di soggetti disabili psicofisici giovani e adulti, sia in termini di mantenimento e miglioramento delle loro abilità funzionali e autonomie, sia in termini di ampliamento della loro interazione sociale e relazionale. |
#disabili |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Disabili |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
15 posti disponibili  |
Contatti: 05751650787 - arezzo at ascmail.it |
Fai domanda |
TERRITORI CONDIVISI 2021 - cod. PTXSU0002020010837NXXX |
I volontari in servizio civile saranno impegnati con i cittadini migranti, cercando di migliorare la possibilità della loro integrazione e regolarizzazione nella comunità che li ospita, di promuovere nella cittadinanza una cultura dell’accoglienza, dello scambio e dell’integrazione con i cittadini provenienti i da paesi stranieri. |
#inclusione #integrazione #migranti #razzismo |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Migranti |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: firenze at ascmail.it |
Fai domanda |
IL COMUNE DA VICINO: L'ISTITUZIONE SI APRE ALLA CITTADINANZA - cod. PTXSU0002020010856NXXX |
I volontari in servizio civile saranno impegnati a promuovere il pieno accesso ai servizi del territorio con campagne informative digitali, newsletter, cura dei profili social dell’amministrazione. |
#comunicazione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione dei diritti del cittadino |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
5 posti disponibili  |
Contatti: 057180516 - empoli at ascmail.it |
Fai domanda |
ATTIVAMENTE 2020 - cod. PTXSU0002020010844NXTX |
L’obiettivo del progetto è di migliorare l’efficacia delle attività riabilitative e favorire l’inserimento o il reinserimento lavorativo delle persone con disagio psichico. I volontari in servizio civile saranno coinvolti nel rafforzare la motivazione e la resilienza nel quotidiano svolgimento delle attività delle persone inserite nei percorsi di riabilitazione psichiatrica. |
#disagiopsichico #empowermet |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Disabili |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
8 posti disponibili  |
Contatti: 050503066 - pisa at ascmail.it |
Fai domanda |
SPAZIO ALLA CULTURA - cod. PTXSU0002020010853NXXX |
L’obiettivo del progetto è quello di incrementare e promuovere spazi di aggregazione e creatività giovanile. Con l’aiuto dei volontari in servizio civile si lavorerà per ampliare e diversificare l'offerta culturale rivolta alla popolazione giovanile senese. |
#eventi #socializzazione #cultura |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso giovani |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0577247510 - siena at ascmail.it |
Fai domanda |
COMUNITA' AMICHE DEGLI ANIMALI E DELL'AMBIENTE - cod. PTXSU0002020010867NXTX |
Le attività messe in atto dal progetto si basano sulla convinzione che l’educazione diffusa ed informale sui temi ambientali e sulla tutela degli animali (pet-therapy, educazione ambientali, percorsi didattici extrascolastici con gli alunni delle scuole) possa attivare un percorso partecipato e condiviso che coinvolga minori, giovani e adulti. |
#ambiente animali #educazione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione ambientale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 058757467 - pontedera at ascmail.it |
Fai domanda |
EDUC AZIONE - cod. PTXSU0002020010863NXTX |
Obiettivo del progetto è la strutturazione di interventi in ambito educativo e di promozione culturale rivolta ai minori. Con l’aiuto dei volontari in servizio civile si promuoveranno le pari opportunità educative e si realizzeranno attività culturali e sportivo-aggregative nel territorio della provincia di Livorno. |
#educazione #inclusione #minori #eventi #sport |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso minori |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
9 posti disponibili  |
Contatti: 0586684929 - cecina at ascmail.it |
Fai domanda |
GENERAZIONE FUTURA - cod. PTXSU0002020010869NXTX |
Gli operatori volontari saranno impegnati affinché i minori allontanati dalle famiglie d’origine, i minori stranieri non accompagnati, le famiglie monoparentali fragili (donne vittime di violenza o tratta, con bambini) e le persone con disabilità medio-lieve possano avere gli strumenti per essere partecipi e attivi nella comunità.
Si costruiranno spazi in cui conoscere, sviluppare ed esercitare i propri diritti e lavorare in una situazione relativamente protetta all’interno di un ambiente accogliente, non frustrante e sicuro. |
#inclusione #minori #stranieri #donne #violenza |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 058757467 - pontedera at ascmail.it |
Fai domanda |
BENINRETE: PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO MONTELUPINO ATTRAVERSO I NUOVI MEZZI DI COMUNICAZIONE - cod. PTXSU0002020010855NXXX |
L’obiettivo del progetto è rafforzare la coesione sociale sul territorio di Montelupo Fiorentino attraverso l’avvicinamento dei cittadini alle istituzioni e ai beni storici, artistici e culturali del territorio.
I volontari in servizio civile saranno impegnati a promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico del territorio (dalla memoria della deportazione nei campi di concentramento dell’8 marzo 1944, alla storia dei Medici e della vicina Firenze e quindi della maestosa villa medicea dell’Ambrogiana, dalla ceramica, alla biblioteca e al patrimonio video e documentario). |
#storia #territorio #turismo |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
6 posti disponibili  |
Contatti: 057180516 - empoli at ascmail.it |
Fai domanda |
A.B.C. AMBIENTE BENE COMUNE - cod. PTXSU0002020010838NXXX |
L’impegno dei volontari in servizio civile ha l'obiettivo di diffondere un modello di sviluppo sostenibile del territorio, attraverso la promozione delle buone pratiche in campo ambientale e di contrasto ai cambiamenti climatici al fine di favorire lo sviluppo di una maggiore coscienza ecologica nei cittadini e la partecipazione attiva alle iniziative ecologiche. |
#ambiente #clima #svilupposostenibile |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione ambientale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
6 posti disponibili  |
Contatti: 0564072123 - 3334949539 - toscana at ascmail.it |
Fai domanda |
INSIEME DA PICCOLI, GRANDI INSIEME - cod. PTXSU0002020010848NXTX |
I volontari in servizio civile saranno coinvolti nelle proposte di attività extrascolastiche che coinvolgano minori e giovani, sia in centri di aggregazione che all’interno degli istituti scolastici. |
#scuola #minori #giovani |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso minori |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
8 posti disponibili  |
Contatti: 050503066 - pisa at ascmail.it |
Fai domanda |
torna alla pagina di ricerca |