Elenco progetti attivati in Umbria
- Le procedure selettive per questi progetti si terranno dal 23/02/2021.
- I calendari delle convocazioni saranno pubblicati presso la sede ASC di riferimento, ovvero sul suo sito internet.
- I recapiti della sede ASC di riferimento sono riportati nella scheda progetto.
- La pubblicazione dei calendari ha valore di notifica e la mancata presenza al colloquio è considerata rinuncia.
La descrizione del progetto ha il solo scopo di facilitare la scelta.
RETE SOLIDALE PER LA COMUNITA' - cod. PTXSU0002020010880NXXX |
Con l’aiuto dei volontari in servizio civile si lavorerà per dare sostegno ai cittadini in terza età attraverso attività che diventino strumenti di contrasto all’esclusione sociale degli anziani e di valorizzazione del ruolo degli anziani nella comunità. |
#anziani #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Adulti e terza eta' in condizioni di disagio |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0755731074 - perugia at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/perugia |
Fai domanda |
SARA' IMPORTANTE A PERUGIA: SOLIDARIETA', PARTECIPAZIONE E UTILITA' SOCIALE - cod. PTXSU0002020010881NXXX |
Il progetto mira a garantire assistenza e sostegno a persone vittime di patologie oncologiche, al fine di renderle partecipi alla vita di comunità e contrastare l’isolamento sociale. |
#inclusione #pazientioncologici |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: perugia at ascmail.it - 0755725016 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/perugia |
Fai domanda |
EDU.CARE FOR FUTURE - cod. PTXSU0002020010875NXXX |
L’impegno dei volontari è finalizzato alla formazione di nuove generazioni di cittadini responsabili in grado di contribuire attivamente alla conoscenza, allo studio e alla protezione dell’ambiente, del territorio e più in generale dei beni comuni. |
#ambiente #educazione #territorio |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione ambientale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0755731074 - perugia at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/perugia |
Fai domanda |
ME NE IMPORTA - cod. PTXSU0002020010879NXXX |
Il progetto mira a sostenere la inclusione e la partecipazione alla vita scolastica, sociale e relazionale degli studenti con disabilità. Gli operatori volontari saranno preziosi collaboratori per aumentare le attività di assistenza scolastica, migliorare il trasporto scolastico e potenziare le occasioni di aggregazione extrascolastica. |
#disabili #inclusione #scuola |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Disabili |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
8 posti disponibili  |
Contatti: perugia at ascmail.it - 0755725016 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/perugia |
Fai domanda |
TANDEM, ANZIANI ATTIVI - cod. PTXSU0002020010887NXXX |
Il progetto, attraverso il supporto degli operatori volontari, si pone l'obiettivo di contribuire a vincere l’isolamento delle persone anziane, favorendone la riattivazione, la socializzazione, l’inclusione nelle attività della comunità territoriale, supportandole nella rimozione dei piccoli ostacoli che impediscono una piena autonomia. |
#anziani #inclusione #solitudine |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Adulti e terza eta' in condizioni di disagio |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 3939212082 - terni at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/terni |
Fai domanda |
DERIVE E APPRODI - PERCORSI ASIMMETRICI NEL MONDO GIOVANILE - cod. PTXSU0002020010884NXXX |
Il progetto mira a creare un centro di aggregazione interculturale di comunità e con l’aiuto dei volontari in servizio civile si lavorerà per supportare i bambini e i ragazzi nel loro percorso di crescita favorendo un processo di inclusione sociale e di integrazione per evitare stati di emarginazione e isolamento.
Per esempio, fra le altre attività, ci saranno progetti per valorizzare le competenze giovanili con audio-video, cinema, organizzazione eventi, arti grafiche e multimedialità, tecnica di micro-progettazione, educazione non formale, etc. |
#minori #inclusione #eventi #cinema |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso giovani |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 3388148535 - terni at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/terni |
Fai domanda |
NUOVE GENERAZIONI - cod. PTXSU0002020010886NXXX |
Il progetto si propone di intervenire nell’ambito dell’educazione e promozione culturale nei confronti dei minori stranieri presenti sul territorio del narnese-amerino, con particolare riguardo ai minori stranieri non accompagnati nella fascia di età 14-18 anni.
I volontari volontari in servizio civile, affiancati agli educatori, potranno costituire uno strumento di mediazione sociale e generazionale. |
#minori #migranti #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso minori |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 3388148535 - terni at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/terni |
Fai domanda |
LGBTI COMMUNITY LAB - cod. PTXSU0002020010878NXXX |
Con il supporto degli operatori volontari si realizzeranno politiche, interventi e azioni volti alla tutela dei diritti di soggetti portatori di fragilità e nel dettaglio vittime di discriminazioni legate all’orientamento sessuale e per questo vulnerabili e a rischio di isolamento ed esclusione sociale. |
#inclusione #lgbt #diritti |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Persone vittime di discriminazioni |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: perugia at ascmail.it - 0755725016 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/perugia |
Fai domanda |
(EDUC)AZIONE GLOBALE - cod. PTXSU0002020010882NXXX |
Il progetto mira a creare un centro di aggregazione interculturale di comunità.
Con l’aiuto dei volontari in servizio civile si lavorerà per supportare i bambini e i ragazzi nel loro percorso di crescita personale con servizi educativi extrascolastici e realizzando attività laboratoriali per i bambini. In questo modo si favorirà il processo di inclusione sociale e di integrazione per evitare stati di emarginazione e isolamento. |
#doposcuola #famiglie #socializzazione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso minori |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 3388148535 - terni at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/terni |
Fai domanda |
ACCOGLIENZA DIFFUSA - cod. PTXSU0002020010874NXXX |
L’accoglienza non si concretizza solo nei centri, ma in tutto il territorio in cui i migranti si trovano.
Il supporto degli operatori volontari sarà essenziale per facilitare la conoscenza e un efficace inserimento nel tessuto sociale dei richiedenti asilo. |
#migranti #inclusione #stranieri |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale ed umanitaria - minori non accompagnati |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: perugia at ascmail.it - 0755725016 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/perugia |
Fai domanda |
IN GIOCO... PER LA CITTA' SOLIDALE EDUCANTE, AMICA DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI - cod. PTXSU0002020010885NXXX |
Con l’aiuto dei volontari in servizio civile si darà accoglienza diurna ai bambini dai 12 ai 36 mesi, si lavorerà per qualificare il servizio Spazio Gioco e per organizzare le attività estive e quelle di accoglienza a carattere ludico-ricreativo destinate a bambini dai 3 agli 11 anni. |
#minori #inclusione #doposcuola |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso minori |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 3388148535 - terni at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/terni |
Fai domanda |
LA COMUNITA' E' LA NOSTRA SCUOLA - cod. PTXSU0002020010877NXXX |
L’impegno dei volontari si rivolge ai bambini/e dai 3 ai 14 anni del territorio di Perugia che esprimono il bisogno di socializzazione e impegno in attività extrascolastiche e alle famiglie che necessitano di un supporto alla cura dei propri figli durante le ore pomeridiane.. |
#doposcuola #famiglie #socializzazione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso minori |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
6 posti disponibili  |
Contatti: 0755731074 - perugia at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/perugia |
Fai domanda |
COMUNITA' ACCOGLIENTI - cod. PTXSU0002020010883NXXX |
Il progetto, attraverso il supporto degli operatori volontari, si pone l'obiettivo di favorire l'integrazione e l'autonomia dei migranti richiedenti asilo e rifugiati con i coetanei italiani nel contesto scolastico, sociale e culturale di riferimento. |
#rifugiati #migranti #inclusione #giovani |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale ed umanitaria - minori non accompagnati |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
8 posti disponibili  |
Contatti: 3939212082 - terni at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/terni |
Fai domanda |
torna alla pagina di ricerca |