Elenco progetti attivati in Campania
- Le procedure selettive per questi progetti si terranno indicativamente a partire dal 27 febbraio 2023.
- I calendari delle convocazioni saranno pubblicati sia presso la ASC aps di riferimento che sul sito internet
- I recapiti della ASC aps di riferimento sono riportati nella scheda progetto.
- La pubblicazione dei calendari ha valore di notifica e la mancata presenza al colloquio è considerata rinuncia.
La descrizione del progetto ha il solo scopo di facilitare la scelta.
DIRITTO ALLO SPORT 2023 - cod. PTCSU0002022012262NMTX |
L’obiettivo del progetto è di favorire l’inclusione sociale attraverso la diffusione delle attività sportive nelle aree periferiche con maggiore densità abitativa dei comuni di Cava de’ Tirreni ed Eboli.
Con il supporto degli operatori volontari, il progetto si propone di garantire ai residenti spazi di socializzazione ed inclusione da praticare attraverso lo sport. In particolare, si mira a facilitare la partecipazione dei giovani alle attività sportive intervenendo sui possibili ostacoli di ordine economico, sociale e culturale. |
#sport #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione dello sport, anche finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
22 posti disponibili  |
Contatti: 089253694 - salerno at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/salerno         |
Fai domanda |
PAESAGGI E PERCORSI 2023 - cod. PTCSU0002022012231NMTX |
Il progetto ha l'obiettivo di sviluppare e sensibilizzare manifestazioni artistiche e tradizioni e culturali.
Con l'aiuto dei volontari si promuoverà il territorio e l'ambiente attraverso attività di sensibilizzazione e informazione rivolte sia al recupero naturalistico e ambientale sia pensate per creare occasioni di incontro tra giovani ed anziani.
Un aiuto decisivo per ridurre le criticità quali la scarsa coscienza ambientale dei cittadini e la poca conoscenza delle problematiche e dei rischi derivanti da un territorio degradato. |
|
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Salvaguardia e tutela di Parchi e oasi naturalistiche |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
10 posti disponibili  |
Contatti: avellino at ascmail.it - 3471844256 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/avellino         |
Fai domanda |
LA CULTURA CHE VOGLIAMO 2023 - cod. PTCSU0002022012266NMTX |
Il progetto vuole fornire strumenti culturali/conoscitivi/ ai giovani per sviluppare economie legate al turismo, in particolare quello sociale. Lo si farà accrescendo la conoscenza del proprio territorio dal punto di vista artistico-culturale e ambientale, anche in chi appartiene a categorie svantaggiate (per motivi economici, fisici, sociali). |
#ambiente #territorio #patrimonio #turismo |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Sportelli informa... (...) |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
61 posti disponibili  |
Contatti: 089253694 - salerno at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/salerno         |
Fai domanda |
LIBERI DI ESSERE - PERCORSI DI INCLUSIONE 2023 - cod. PTCSU0002022012244NMTX |
Con l’aiuto dei volontari in servizio civile, si potenzieranno le opportunità offerte alle persone con disabilità nel proprio contesto di vita. L0biettivo finale è il raggiungimento di una soddisfacente qualità di vita, coerente con le capacità, aspettative, desideri e stile di vita delle famiglie e contrastando il fenomeno dell’esclusione. |
#fragilita #inclusione #socializzazione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Disabili |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
8 posti disponibili  |
Contatti: caserta at ascmail.it - 0823279363 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/caserta         |
Fai domanda |
MAI PIÙ SOLI: LOTTA ALLE DIPENDENZE 2023 - cod. PTXSU0002022012239NMTX |
Durante i 12 mesi, i volontari in servizio civile supporteranno le attività svolte dalla ASL di Caserta nei percorsi di cura e riabilitazione delle persone con dipendenze da alcol e droghe. Un impegno indirizzato a favorire la presa in carico collettiva del disagio del singolo, per rendere possibili esperienze reali di concreta riabilitazione e reinserimento sociale. |
#dipendenze #alcol #droga #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Persone affette da dipendenze (tossicodipendenza, etilismo, tabagismo, ludopatia...) |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: caserta at ascmail.it - 0823279363 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/caserta         |
Fai domanda |
INCLUDENDO IN CENTRO - cod. PTCSU0002022012270NXTX |
Il progetto si prefigge il potenziamento dell’offerta socio-culturale per i minori e giovani presenti sul territorio. I volontari in servizio civile si troveranno così a potenziare i servizi socio-educativi idonei a contrastare la dispersione scolastica, a incrementare le attività di promozione culturale e di promozione del benessere, a organizzare momenti aggregativi culturali e di lotta al disagio giovanile |
#educazione #cultura #dispersionescolastica |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso giovani |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
10 posti disponibili  |
Contatti: napoli at ascmail.it - 0815967493 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/napoli         |
Fai domanda |
IL NOSTRO AMBIENTE 2023 - cod. PTCSU0002022012256NMTX |
Affrontare le sfide ambientali, serve a proteggere l'ambiente, ma anche la salute e il benessere della nostra società. Per questo motivo, i volontari in servizio civile dovranno promuovere percorsi di educazione, informazione e formazione per una nuova cultura ambientale e di legalità in tema di sviluppo sostenibile nella periferia della provincia di Caserta.
Durante l’anno si svolgeranno attività dedicate alla prevenzione dai rischi (incendi ed idrogeologici), alla promozione di energie alternative e della raccolta differenziata. |
#ambiente #educazioneambientale #sostenibilità |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione ambientale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
18 posti disponibili  |
Contatti: caserta at ascmail.it - 0823279363 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/caserta         |
Fai domanda |
IL TEMPO FUTURO 2023 - cod. PTXSU0002022012254NMTX |
L’impegno dei volontari sarà indirizzato ad aiutare gli anziani con problemi di emarginazione sociale. Lo scopo del progetto di servizio civile sarà quello di realizzare azioni positive sugli aspetti motivazionali e di autostima e di produrre un cambiamento che permetta agli anziani di migliorare le condizioni di vita, il benessere relazionale, la salute, nonché la loro dignità di cittadini. |
#anziani #inclusione #stilidivita |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Adulti e terza età in condizioni di disagio |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: caserta at ascmail.it - 0823279363 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/caserta         |
Fai domanda |
ISA - INCLUSIONE SOSTEGNO AUTONOMIA 2023 - cod. PTXSU0002022012242NMTX |
Durante i 12 mesi, i volontari in servizio civile supporteranno le attività svolte dalla ASL di Caserta nei percorsi di cura alle persone giovani affette da malattie psichiatriche. Un impegno volto a favorire una presa in carico collettiva, da parte del territorio, del disagio del singolo per rendere possibili esperienze reali di concreta riabilitazione e reinserimento sociale. |
#disagio #disagiopsichico #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: caserta at ascmail.it - 0823279363 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/caserta         |
Fai domanda |
IL CERCHIO DELLA VITA - cod. PTXSU0002022012272NXTX |
Il progetto si prefigge di migliorare la qualità della vita degli anziani con attività di sostegno e contrasto alla solitudine e potenziamento dell’assistenza.
I volontari in servizio civile si troveranno così a promuovere la socializzazione e aggregazione da parte degli anziani e a collaborare per potenziare i servizi di assistenza agli anziani |
#anziani #assistenza |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Adulti e terza età in condizioni di disagio |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: napoli at ascmail.it - 0815967493 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/napoli         |
Fai domanda |
CULTURAL HUB - NUOVE FORME DI CULTURA E CREATIVITÀ 2023 - cod. PTCSU0002022012250NMTX |
Ai volontari in servizio civile è chiesto di rispondere ai bisogni dei giovani, favorendo e aumentando l'offerta culturale e di cura del tempo libero sul territorio. Nello specifico, i giovani volontari saranno impegnati a promuovere attività artistiche (teatro, cinema e arti visive) come strumento di socializzazione ed aggregazione per minori e giovani. |
#cultura #eventi #giovani |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Attività artistiche (cinema, teatro, fotografia e arti visive) finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
10 posti disponibili  |
Contatti: caserta at ascmail.it - 0823279363 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/caserta         |
Fai domanda |
LA CITTA' CHE SOGNIAMO 2023 - cod. PTCSU0002022012265NMTX |
Il progetto vuole sensibilizzare i cittadini alla cura della città, favorendo la riduzione dell’impatto ambientale derivante dalla produzione dei rifiuti e rilanciando il patrimonio paesaggistico e culturale delle città di Salerno, Cava de’ Tirreni e Pontecagnano Faiano. I tre comuni confinanti, infatti, hanno una notevole storia e una potenziale capacità d’attrazione legata al turismo sostenibile.
I ragazzi in servizio civile svolgeranno attività di sportello informativo, campagne di sensibilizzazione e incontri nelle scuole, organizzeranno eventi pubblici e laboratori ambientali. |
#ambiente #territorio #patrimonio #turismo |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Riduzione degli impatti ambientali connessi alla produzione dei rifiuti |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
6 posti disponibili  |
Contatti: 089253694 - salerno at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/salerno         |
Fai domanda |
PEI - PROMUOVERE ESEMPI D'INCLUSIONE 2023 - cod. PTCSU0002022012247NMTX |
L’obiettivo del progetto è di contrastare fenomeni di esclusione ed emarginazione sociale delle persone con disabilità assistite dai Comuni di Mondragone e Parete.
Durante i 12 mesi di servizio civile, l’impegno dei ragazzi sarà indirizzato a organizzare attività di supporto alla vita quotidiana e attività di socializzazione ed integrazione sociale |
#disabili #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Disabili |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
10 posti disponibili  |
Contatti: caserta at ascmail.it - 0823279363 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/caserta         |
Fai domanda |
ANT A NAPOLI: IL VOLONTARIATO A SERVIZIO DELLA PROPRIA COMUNITÀ - cod. PTXSU0002022012268NXTX |
I ragazzi in servizio civile sono impegnati a informazione e sensibilizzazione sui temi sanitari e il diritto alla salute, nelle scuole e fuori. Inoltre parteciperanno alle campagne di comunicazione e raccolta fondi per l’accesso gratuito alle cure, per la ricerca e per il miglioramento dei servizi per i malati oncologici |
#salute #diritti #comunicazione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: napoli at ascmail.it - 0815967493 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/napoli         |
Fai domanda |
CON LO SPORT PER L'INCLUSIONE - cod. PTXSU0002022012275NXTX |
Il presente progetto si prefigge l’obiettivo di qualificare la pratica sportiva e l’educazione allo sport come strumento di inclusione e di miglioramento della salute e del benessere psicofisico dei minori e dell’intera comunità, attraverso interventi di sostegno scolastico, laboratori sportivi e attività ludico-motorie. |
#sport #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione dello sport, anche finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: napoli at ascmail.it - 0815967493 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/napoli         |
Fai domanda |
NAPOLI EST GIOVANE - cod. PTCSU0002022012267NXTX |
Durante i 12 mesi di servizio civile, l’impegno dei ragazzi sarà indirizzato a incrementare le attività culturali, educative e formative rivolte ai giovani del quartiere, a potenziare la rete dell’associazionismo locale e a coinvolgere i giovani in attività culturali da realizzare in spazi di socializzazione per sviluppare un’azione di empowerment collettivo.
Si organizzeranno laboratori di cinema, proiezioni cinematografiche, strumenti didattici per le scuole, eventi culturali. |
#cinema #cultura #giovani |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso giovani |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
14 posti disponibili  |
Contatti: napoli at ascmail.it - 0815967493 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/napoli         |
Fai domanda |
STORIE DI UNA VITA 2023 - cod. PTCSU0002022012236NMTX |
L'obiettivo del progetto è duplice. Il primo è coinvolgere gli anziani che sono impossibilitati a partecipare alla vita sociale, strutturando interventi che possano colmare questo deficit e dare loro occasioni di socialità. Il secondo è quello di favorire lo scambio intergenerazionale, promuovere il dialogo tra giovani e anziani istaurando relazioni che permettano di riscoprire la cultura locale e il recupero delle tradizioni attraverso la realizzazione di scambi e incontri socio-culturali. |
#anziani #cittadinanzaattiva |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Adulti e terza età in condizioni di disagio |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: avellino at ascmail.it - 3471844256 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/avellino         |
Fai domanda |
ARCHIVI APERTI 2023 - cod. PTCSU0002022012230NMTX |
Il progetto ha l'obiettivo di rivalutare gli archivi storici e le biblioteche, potenziando gli sportelli informativi turistici dei Comuni di Zungoli e di Villanova del Battista. I ragazzi in servizio civile daranno informazioni sul patrimonio culturale ed artistico dei territori e realizzeranno campagne di marketing territoriale. |
#patrimonio #territorio #turismo |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Cura e conservazione biblioteche |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
10 posti disponibili  |
Contatti: avellino at ascmail.it - 3471844256 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/avellino         |
Fai domanda |
DIRITTI DEGLI STUDENTI 2023 - cod. PTCSU0002022012259NMTX |
I servizi e l’offerta formativa dell’ateneo scontano criticità quali un ridotto numero di spazi dedicati all’orientamento e un ridotto numero di eventi sociali organizzati dall’università.
Con il supporto degli operatori volontari in servizio civile, il progetto si pone come obiettivo quello di ampliare le attività di informazione e orientamento, le attività sociali e di studio e favorire maggiori possibilità di partecipazione alla vita universitaria. |
#univeristà #comunicazione #orientamento |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso giovani |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
51 posti disponibili  |
Contatti: 089253694 - salerno at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/salerno         |
Fai domanda |
A SUPPORTO DI MINORI E FAMIGLIE 2023 - cod. PTXSU0002022012238NMTX |
Le attività svolte dai volontari in servizio civile serviranno a potenziare, sul territorio afferente alla ASL di Caserta, le attività di comunicazione/informazione sanitaria rivolte alle fasce vulnerabili della popolazione. Un particolare focus sarà rivolto ai minori in condizioni di disagio o di stato di abbandono o inseriti in nuclei multiproblematici e che richiedono la responsabilizzazione dell’intero contesto sociale. |
#disagio #informazione #sanita |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
12 posti disponibili  |
Contatti: caserta at ascmail.it - 0823279363 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/caserta         |
Fai domanda |
IL RACCONTO DEL TERRITORIO - CULTURA E TRADIZIONI 2023 - cod. PTCSU0002022012255NMTX |
Il progetto nasce per prendersi cura del patrimonio storico, artistico e culturale dei Comuni di Santa Maria a Vico, Arienzo, Mondragone, Galluccio.
I volontari in servizio civile dovranno accrescere l’interesse nei confronti del patrimonio storico e tradizionale del territorio, valorizzando le eccellenze locali (da un punto di vista turistico, ambientale, culturale, enogastronomico), con l’ambizione di rafforzare la coesione sociale fra concittadini. |
#tradizione #territorio #storia #coesione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Valorizzazione storie e culture locali |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
22 posti disponibili  |
Contatti: caserta at ascmail.it - 0823279363 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/caserta         |
Fai domanda |
LINGUAGGIO UNIVERSALE 2023 - cod. PTCSU0002022012234NMTX |
Il progetto si propone di sostenere i minori nel percorso formativo al fine di prevenire il disagio, causa degli abbandoni scolastici. Infine, si auspica la costruzione di una rete solidale a cui i ragazzi e le loro famiglie possano rivolgersi con fiducia, potendo contare su interlocutori validi ed attenti ai loro bisogni. |
#miniori #dispersionescolastica |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Lotta all'evasione e all'abbandono scolastici e all'di analfabetismo ritorno |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
16 posti disponibili  |
Contatti: avellino at ascmail.it - 3471844256 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/avellino         |
Fai domanda |
DIRITTO ALL'INCLUSIONE 2023 - cod. PTXSU0002022012257NMTX |
L’impegno dei volontari sarà indirizzato a favorire l’inclusione sociale dei disabili residenti nel comune di San Cipriano Picentino. In questo modo, ogni persona, indipendentemente dalla propria condizione, avrà le medesime opportunità di partecipazione e coinvolgimento all’interno della comunità, garantendo l'accesso alle informazioni e proteggendone le libertà fondamentali. |
#disabili #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Disabili |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 089253694 - salerno at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/salerno         |
Fai domanda |
CIMITILE CHE ACCOGLIE - cod. PTXSU0002022012269NXTX |
Il progetto punta a migliorare lo stato di salute e di benessere della popolazione immigrata, alimentando processi di inclusione sociale all’interno della comunità cimitilese.
I volontari in servizio civile si troveranno così a potenziare la rete di assistenza per gli immigrati, a favorire e migliorare la diffusione dell’insegnamento della lingua italiana, a fare promozione delle iniziative rivolte alla comunità d’immigrati. |
#stranieri #integrazione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Migranti |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
6 posti disponibili  |
Contatti: napoli at ascmail.it - 0815967493 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/napoli         |
Fai domanda |
A SERVIZIO DELLA SALUTE DEI CITTADINI 2023 - cod. PTXSU0002022012240NMTX |
I volontari in servizio civile contribuiranno a facilitare l’accesso ai servizi ed alle prestazioni socio-sanitarie, sostenendo il cittadino nell’orientamento e garantendo quindi una qualità sempre crescente delle azioni nei suoi confronti.
Si tratta quindi di un progetto volto a migliorare la comunicazione, sia interna che quella rivolta all’utenza esterna. |
#comunicazione #sanità |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Sportelli informa... (...) |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: caserta at ascmail.it - 0823279363 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/caserta         |
Fai domanda |
DIRITTO ALLA SALUTE 2023 - cod. PTCSU0002022012260NMTX |
Il progetto promuove l’assistenza di persone affette da patologie del sangue nel comune di Salerno. Inoltre, i volontari in servizio civile aiuteranno i pazienti a ricevere cure sanitarie adeguate attraverso servizi informativi completi e chiari. Inoltre si provvederà a organizzare colloqui di sostegno psicologico per il benessere psicologico dei pazienti, laboratori ricreativi per i più piccoli e un servizio navetta ai pazienti ematologici che hanno difficoltà a raggiungere le strutture ospedaliere per le cure. |
#salute |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
5 posti disponibili  |
Contatti: 089253694 - salerno at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/salerno         |
Fai domanda |
CULTURALAB 2023 - cod. PTCSU0002022012249NMTX |
Impegnandosi nei comuni di Succivo, Sant’Arpino, Orta di Atella, Gricignano e Cesa e Frattaminore e Sessa Aurunca, i volontari in servizio civile costruiranno occasioni formative, aggregative e di creatività per i giovani.
Nei 12 mesi di servizio civile si organizzeranno incontri su cinema, teatro, arte e nuovi linguaggi, laboratori esperienziali storico-artistici ed ecologici, concerti e rassegne musicali per aumentare i momenti di aggregazione ed integrazione sociale. |
#cultura #eventi #giovani |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Attività artistiche (cinema, teatro, fotografia e arti visive) finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
12 posti disponibili  |
Contatti: caserta at ascmail.it - 0823279363 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/caserta         |
Fai domanda |
LUCI, GIOCHI E STORIE 2023 - cod. PTXSU0002022012235NMTX |
Il progetto punta valorizzare le manifestazioni artistiche e le tradizioni e culturali con l'aiuto dei volontari. Si parteciperà alla costruzione delle manifestazioni culturali, si faranno circolare le informazioni ai cittadini e si cercherà di colmare la scarsa conoscenza da parte dei giovani della cultura popolare e della storia delle tradizioni locali. |
#eventi #cultura #territorio |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione di comunità |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: avellino at ascmail.it - 3471844256 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/avellino         |
Fai domanda |
ADI - ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA 2023 - cod. PTXSU0002022012241NMTX |
Durante i 12 mesi, i volontari in servizio civile si adopereranno per migliorare la qualità della vita di persone affette da patologie invalidanti, anche temporaneamente, per evitare loro il rischio di emarginazione socio-relazionale-affettiva. |
#disabilita #inclusione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
8 posti disponibili  |
Contatti: caserta at ascmail.it - 0823279363 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/caserta         |
Fai domanda |
torna alla pagina di ricerca |