Elenco progetti attivati in Friuli Venezia Giulia
- Le procedure selettive per questi progetti si terranno dal 23/02/2021.
- I calendari delle convocazioni saranno pubblicati presso la sede ASC di riferimento, ovvero sul suo sito internet.
- I recapiti della sede ASC di riferimento sono riportati nella scheda progetto.
- La pubblicazione dei calendari ha valore di notifica e la mancata presenza al colloquio è considerata rinuncia.
La descrizione del progetto ha il solo scopo di facilitare la scelta.
NATURA(L)MENTE - 2.0 - cod. PTXSU0002020010717NXXX |
L’aiuto dei volontari in servizio civile sarà decisivo per sensibilizzare e informare i giovani del territorio, ma anche i cittadini di tutte le fasce d’età, sulle tematiche ambientali e sulle peculiarità territoriali del pordenonese. |
#ambiente #svilupposostenibile |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione ambientale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0434540483 - pordenone at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg |
Fai domanda |
TUTELA E PROMOZIONE DELLA MEMORIA AL CONFINE ORIENTALE DELL'ITALIA - cod. PTXSU0002020010730NXXX |
Il progetto, promosso con ANPI Udine e ANPI Trieste, intende favorire la conoscenza e la presa di coscienza dei giovani alle vicende storiche di questo territorio legate alla Resistenza. |
#storia #resistenza #guerra |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione della pace, dei diritti umani, della nonviolenza e della difesa non armata della Patria |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg |
Fai domanda |
CULTURE DELLA MONTAGNA - cod. PTXSU0002020010712NXXX |
Obiettivo del progetto è di valorizzare le risorse sostenibili della regione, nello specifico l’ambiente alpino, lavorando sulla diffusione di pratiche e saperi legati all’utilizzo sostenibile delle risorse. L’aiuto dei volontari in servizio civile sarà decisivo per riavvicinare la popolazione del comune di Trieste, soprattutto quella giovanile, all’ambiente naturale e più nello specifico alla montagna. |
#montagna #agricoltura #svilupposostenibile |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione ambientale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg |
Fai domanda |
I LOVE MUZZANA - cod. PTXSU0002020010713NXXX |
I volontari saranno impegnati per valorizzare la comunità di Muzzana, proponendo un modello di sviluppo sostenibile incentrato sull’agricoltura biologica, sulla tutela dell’ambiente, sulla promozione della cultura locale e sulla costruzione di legami comunitari. |
#giovani #agricoltura #svilupposostenibile |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso giovani |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg |
Fai domanda |
CARSO APERTO - ODPRTI KRAS - cod. PTXSU0002020010711NXXX |
I volontari saranno impegnati in interventi di promozione integrata del territorio (il Carso) inteso come arcipelago culturale dotato di una sua autonomia, storica e sociale, da sostenere e valorizzare. Il progetto, infatti, mira a sensibilizzare la popolazione locale, in particolare quella giovanile, per poter renderla in grado – in modo comunitario – di divulgare la propria storia e cultura in vista di forme di turismo solidali, sociali e sostenibili. |
#giovani #turismo #territorio #carso |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg |
Fai domanda |
FAMIGLIARIZZARE - cod. PTXSU0002020010722NXXX |
Conoscersi meglio dà la possibilità di andare oltre i pregiudizi e le paure, perciò con il supporto degli operatori volontari si realizzeranno opportunità di incontro, percorsi di sostegno, partecipazione e inclusione delle famiglie di richiedenti asilo e rifugiati con figli minori. |
#inclusione #migranti #stranieri |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Attivita' educative e di promozione culturale rivolte agli stranieri |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg |
Fai domanda |
AMICA TERRA 2020 - cod. PTXSU0002020010710NXXX |
Obiettivo del progetto è quello di ricostruire il rapporto dei giovani e dei cittadini con il mondo rurale e contadino. L’aiuto dei volontari in servizio civile sarà decisivo per sensibilizzare a un utilizzo consapevole delle risorse alimentari e alla promozione e valorizzazione, a livello regionale, dei benefici della filiera corta e delle produzioni biologiche e locali. |
#agricoltura #svilupposostenibile |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione ambientale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
8 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg |
Fai domanda |
SPAZI ATTIVI - cod. PTXSU0002020010728NXXX |
Il progetto mira incidere sulla partecipazione e la formazione come valore collettivo giovanile. fornendo competenze e strumenti di partecipazione e di crescita di competenze civiche e culturali.
Con l’aiuto dei volontari in servizio civile organizzeranno eventi artistici, ricreativi e aggregativi per creare un contesto nel quale i giovani possano sviluppare le proprie idee e proporre iniziative che possano riflettere i loro interessi nonché tramite la diffusione di buone pratiche e la costruzione di relazioni e di “reti”. |
#giovani #eventi #animazioneculturale |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso giovani |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
6 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg |
Fai domanda |
COMUNITA' INCLUSIVE PER MENTI CREATIVE 2 - cod. PTXSU0002020010720NXXX |
Il progetto si inserisce nel contesto multiculturale e plurilinguistico del Friuli Venezia Giulia con l’intento di favorire contatti e scambi tra le comunità diverse che caratterizzano questo territorio, portando i volontari a intraprendere decisioni e agire organizzando un progetto di carattere culturale e divulgativo (focus e obiettivo principale). |
#cultura #giovani #patrimonio #storia #territorio #turismo |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Valorizzazione delle minoranze linguistiche e delle culture locali |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
8 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg |
Fai domanda |
FUORICASA - PERCORSI DI AUTONOMIA PER GIOVANI E ADULTI CON DISABILITA' - cod. PTXSU0002020010723NMXX |
Il progetto si propone di individuare percorsi di autonomia diversi da quelli tradizionali al fine di favorire i percorsi di integrazione e di inserimento positivo nella comunità territoriale per le persone con disabilità. |
#inclusione #disabili |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Disabili |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg |
Fai domanda |
GIOVANI IN SCENA 2 - cod. PTXSU0002020010724NXXX |
L’obiettivo che il progetto si propone è di riavvicinare i giovani del comune di Trieste al mondo del teatro e della musica. Ciò avverrà con l’ideazione e l’organizzazione di eventi teatrali e musicali e la creazione di percorsi formativi dedicati ai giovani. |
#musica #teatro #eventi |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso giovani |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg |
Fai domanda |
ORIZZONTI D'APERTURA - cod. PTXSU0002020010726NMXX |
Il progetto mira ad ampliare il supporto offerto alle persone con disabilità intellettiva medio-lieve in età scolare (secondarie inferiore e superiori) e le possibilità di inclusione sociale, al di là dell’approccio assistenzialistico e generalizzato. Con il supporto degli operatori volontari si creeranno opportunità nel tempo libero mirate alla socializzazione, si proporrà un percorso di alternanza scuola-lavoro personalizzabile, si creerà maggiore consapevolezza sui bisogni e sulle capacità delle persone con disabilità intellettiva. |
#inclusione #disabili #scuola #giovani |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso giovani |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
5 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg |
Fai domanda |
RIACCENDERE LA COMUNITA' 2.0 - cod. PTXSU0002020010716NXXX |
Il progetto si pone come obiettivo generale quello di avviare un percorso di riattivazione della comunità locale di Pinzano al Tagliamento, attraverso esperienze di cittadinanza attiva e aggregazione per i giovani e la promozione di un modello di turismo sostenibile, in grado di favorire lo sviluppo economico sostenibile del territorio, oltre che la sua tutela. |
#giovani #turismo #svilupposostenibile |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso giovani |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg |
Fai domanda |
PER I GIOVANI A MUGGIA - cod. PTXSU0002020010727NXXX |
Il presente progetto intende costruire un sistema di servizi integrati per la fascia di giovani dai 16 ai 35 anni in cerca di orientamento, di servizi di promozione culturale e civica e di spazi di aggregazione giovanile su misura e volti al benessere della comunità. |
#giovani #cultura |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso giovani |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg |
Fai domanda |
STORIE SAPERI CULTURE 2020 - cod. PTXSU0002020010729NXXX |
Il progetto si propone di sviluppare momenti formativi e culturali dedicati ai cittadini estranei ai circuiti scientifico-culturali della città di Trieste e di fornire la conoscenza del tessuto storico-culturale della città alla cittadinanza (in particolare dei giovani) in un'ottica di pace e solidarietà. |
#turismo #svilupposostenibile #patrimonio #territorio #giovani #pace #educazione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Valorizzazione delle minoranze linguistiche e delle culture locali |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg |
Fai domanda |
AMICO: ESPERIMENTI INNOVATIVI PER CREARE VALORE SOCIALE - cod. PTXSU0002020010719NXXX |
L’obiettivo del progetto è il contrasto al diffuso fenomeno dell’istituzionalizzazione di di 25 persone non completamente autosufficienti destinate ad essere internate in strutture residenziali. Il progetto sarà strumento di innovazione sociale in quanto contribuirà ad aumentare il valore sociale della sperimentazione regionale FVG della domiciliarità innovativa / Abitare inclusivo, nuova forma di abitare prevista per persone anziane e/o disabili. |
#inclusione #anziani #sperimentazione #abitareinclusivo |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Adulti e terza eta' in condizioni di disagio |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg |
Fai domanda |
torna alla pagina di ricerca |