Elenco progetti attivati in Friuli Venezia Giulia
- Le procedure selettive per questi progetti si terranno indicativamente a partire dal 27 febbraio 2023.
- I calendari delle convocazioni saranno pubblicati sia presso la ASC aps di riferimento che sul sito internet
- I recapiti della ASC aps di riferimento sono riportati nella scheda progetto.
- La pubblicazione dei calendari ha valore di notifica e la mancata presenza al colloquio è considerata rinuncia.
La descrizione del progetto ha il solo scopo di facilitare la scelta.
IL MONDO IN FRIULI - cod. PTXSU0002022012056NMXX |
Un progetto rivolto ai minori stranieri non accompagnati per accompagnarli nel loro percorso di crescita individuale, insistendo sugli aspetti sociali, culturali ed educativi della loro permanenza in comunità e nel territorio.
Laboratori esperienziali, di orientamento, classi di italiano, formazione professionale saranno le azioni su cui impegnarsi durante i 12 mesi di servizio civile. |
#stranieri #integrazione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Attività educative e di promozione culturale rivolte agli stranieri |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg         |
Fai domanda |
GENERAZIONI IN MOVIMENTO - cod. PTXSU0002022012053NXXX |
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere lo sport come strumento di cooperazione intergenerazionale e interculturale.
I ragazzi in servizo civile dovranno, quindi, promuovere le attività sportive che rappresentano uno strumento educativo, formativo e aggregativo sia per i giovani che per gli adulti e gli anziani. E sono, soprattutto, un forte contributo alla coesione sociale e al benessere della comunità. |
#sport #integrazione |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione dello sport, anche finalizzate a processi di inclusione |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg         |
Fai domanda |
CARSO IN COMUNE 2023 - cod. PTCSU0002022012055NXTX |
Con la collaborazione dei ragazzi in servizio civile, si realizzeranno degli interventi di promozione integrata del territorio.
un lavoro coordinato che faccia emergere una visione complessiva del Carso, sia come area naturale omogenea, che come arcipelago culturale dotato di una sua autonomia, storica e sociale, da sostenere e valorizzare. |
#Territorio #comunità #carso |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg         |
Fai domanda |
PALUZZA IN COMUNE - cod. PTXSU0002022012062NXXX |
Ai giovani in servizio civile a Paluzza è chiesto di sviluppare la comunità locale a partire dalla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e naturalistico presente sul territorio comunale in una chiave di promozione integrata del territorio.
In particolare, si dovranno comunicare eventi, rendere attrattivo a accessibile il museo, i beni artistici, creare materiale informativo, organizzare eventi e coinvolgere i giovani nella vita cittadina. |
#Territorio #comunità #montagna |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg         |
Fai domanda |
BIOCULTURE FVG - cod. PTCSU0002022012063NXTX |
Obiettivo del progetto è quello di ricostruire il rapporto dei giovani e dei cittadini con il mondo rurale, paesaggistico, tradizionale. Durante i 12 mesi di servizio civile si farà azione di sensibilizzazione per un utilizzo consapevole delle risorse agroalimentari e di promozione dei benefici della filiera corta e delle produzioni biologiche e locali. |
#territorio #agroalimentare #economiacircolare |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione allo sviluppo sostenibile |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
6 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg         |
Fai domanda |
GUARDIAMO LONTANO - cod. PTXSU0002022012054NXTX |
Obiettivo del progetto è di realizzare servizi integrati di promozione, comunicazione e diffusione culturale aventi al centro la promozione civica e gli spazi di aggregazione giovanile.
Durante i 12 mesi di servizio civile promuoveranno eventi culturali, in particolari legati allo spazio bibliotecario, con una divulgazione agile ed efficace che sia da stimolo per i giovani a partecipare ed a ideare iniziative di carattere innovativo per la città |
#biblioteca #cultura #territorio |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso giovani |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg         |
Fai domanda |
AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ IN FVG - cod. PTCSU0002022012061NXXX |
Il progetto si propone di fare educazione ambientale nei giovani. I volontari in servizio civile dovranno comunicare l’importanza della salvaguardia della biodiversità, della qualità dell'aria e dell'acqua e del suolo, sostenere l’uso sostenibile delle risorse naturali e incentivare l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, accrescere il recupero/riciclo dei rifiuti, la tutela delle valenze naturali e ambientali nella regione Friuli Venezia Giulia. |
#ambiente #educazioneambientale |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Educazione e promozione ambientale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg         |
Fai domanda |
COMUNITÀ E CONDIVISIONE - PINZANO E IL TAGLIAMENTO - cod. PTXSU0002022012052NMTX |
Il progetto si propone di percorrere un percorso di attivazione della comunità locale del Comune di Pinzano al Tagliamento.
Ai ragazzi in servizio civile è chiesto di creare esperienze di cittadinanza attiva e di aggregazione per i giovani, di animare il centro di aggregazione giovanile, accrescere l’utilizzo della biblioteca, di rendere la città accogliente per i turisti e organizzare eventi con le associazioni giovanili. |
#giovani #cittadinanzaattiva |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione culturale verso giovani |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg         |
Fai domanda |
HELP, L'AMBULATORIO PER TUTTI - cod. PTXSU0002022012077NXXX |
Il progetto mira a offrire assistenza sanitaria e orientamento per l'accesso di tutti alle prestazioni del Servizio Sanitario, promuovendo il diritto alla salute e all’inclusione sociale anche per le persone fragili.
Durante i 12 mesi di servizio civile si lavorerà per migliorare attività di prevenzione ed assistenza medica rivolta ai cittadini migranti e ai minori soli non accompagnati. |
#migranti #assistenza |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale ed umanitaria - minori non accompagnati |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: trieste at ascmail.it - 040761683 |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg         |
Fai domanda |
FARE LEGAMI - cod. PTCSU0002022012060NMTX |
Obiettivo del progetto è di costruire percorsi di rigenerazione urbana e “umana”, con il fine di rinnovare i legami intergenerazionali.
Le attività previste per i ragazzi in servizio civile riguardano l’attivazione di processi di sperimentazione sociale di animazione territoriale, creare opportunità di inclusione tra cittadini di carattere intergenerazionale/internazionale, ideare e realizzare le attività specifiche per ente. |
#cultura #intergenerazionale |
Scheda elementi essenziali <->
|
Area di intervento: Animazione di comunità |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
11 posti disponibili  |
Contatti: 040761683 - trieste at ascmail.it |
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/fvg         |
Fai domanda |
torna alla pagina di ricerca |