Banner Progetti

 

Elenco progetti attivati in Liguria

  • Le procedure selettive per questi progetti si terranno indicativamente a partire dal 27 febbraio 2023.
  • I calendari delle convocazioni saranno pubblicati sia presso la ASC aps di riferimento che sul sito internet
  • I recapiti della ASC aps di riferimento sono riportati nella scheda progetto.
  • La pubblicazione dei calendari ha valore di notifica e la mancata presenza al colloquio è considerata rinuncia.

La descrizione del progetto ha il solo scopo di facilitare la scelta.

 
RETI DI COMUNITÀ - cod. PTCSU0002022012024NMTX
I candidati a questo progetto saranno impegnati nella promozione della cultura, della socialità e della sostenibilità ambientale nelle aree periferiche o in situazione di disagio sociale ed economico della Liguria. L’idea di base è che con in servizio civile si possa rompere sfiducia, diffidenza e senso di insicurezza e creare il senso di comunità fra cittadini. Durante i 12 mesi di servizio civile, l’impegno sarà indirizzato a organizzare eventi culturali (cinema, teatro, musica, letteratura), a migliorare la cura e fruibilità di verde urbano e scolastico, a sviluppare percorsi di educazione ambientale, a mantenere attivi i presidi associativi di prossimità.
#eventi #comunità #ambiente #cultura Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Animazione di comunità  Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
11 posti disponibili
Contatti: 0102467506 - liguria at ascmail.it
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/liguria        
Fai domanda
 
GLI ANZIANI HANNO BISOGNO DI NOI - cod. PTCSU0002022012023NMTX
I volontari in servizio civile parteciperanno alla creazione di comunità più coese, inclusive e sostenibili dal punto di vista ambientale e sociale. Nello specifico, collaboreranno a creare per gli anziani fragili attività di contrasto all’isolamento e alla solitudine e, conseguentemente, promuoveranno l’invecchiamento attivo.
#anziani #inclusione Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Adulti e terza età  in condizioni di disagio Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
7 posti disponibili
Contatti: 0102467506 - liguria at ascmail.it
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/liguria        
Fai domanda
 
DIFENDI I TUOI DIRITTI 2023 - cod. PTCSU0002022012022NMTX
Ai ragazzi in servizio civile è chiesto di promuovere i diritti di cittadinanza e di accesso ai servizi, in particolare per i cittadini migranti. Nello specifico, dovranno promuovere la rete integrata di servizi sul territorio regionale, animare gli spazi di incontro e organizzare attività di socializzazione, educare al consumo consapevole e a difendersi da comportamenti scorretti, promuovere le opportunità presenti sul territorio ligure rivolte ai giovani under 30
#migranti #inclusione Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Sportelli informa... (...) Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
8 posti disponibili
Contatti: 0102467506 - liguria at ascmail.it
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/liguria        
Fai domanda
 
COMUNITÀ EDUCANTE 2023 - cod. PTCSU0002022012019NMTX
I giovani in servizio civile saranno coinvolti nelle azioni di contrasto alla povertà educativa e di promozione dell’educazione di prossimità. In particolare, si agirà nelle zone della città di Genova maggiormente interessate da problemi di disagio nella popolazione. Durante i 12 mesi di servizio civile, l’impegno sarà indirizzato a contrastare la dispersione scolastica, a organizzare momenti di incontro, aggregazione e festa comunitaria, avviare e gestire sportelli d’ascolto pedagogico e psicologico.
#scuola #educazione #inclusione Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Animazione culturale verso minori Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
13 posti disponibili
Contatti: 0102467506 - liguria at ascmail.it
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/liguria        
Fai domanda
 
GENOVA E L'ECONOMIA CIRCOLARE 2023 - cod. PTXSU0002022012021NMTX
Un progetto creato per consolidare la diffusione di buone pratiche in materia di economia circolare da parte della cittadinanza. Ciò significa che, tra le altre cose, i giovani in servizio civile saranno impegnati nell’insegnare la corretta gestione del ciclo dei rifiuti e della raccolta differenziata, nel coinvolgere gli studenti nella raccolta di dati scientifici, nell’organizzare attività di pulizia spiagge, parchi e ripristino aree urbane e campi di volontariato
#educazioneambientale #sostenibilità Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Riduzione degli impatti ambientali connessi alla produzione dei rifiuti Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
4 posti disponibili
Contatti: 0102467506 - liguria at ascmail.it
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/liguria        
Fai domanda
 
G.A.U. PER TUTTE LE ETÀ - cod. PTXSU0002022012020NMTX
Al centro di questo progetto c’è il contrasto alla solitudine e all’esclusione sociale degli anziani. Lo scambio intergenerazionale tra giovani e anziani genererà risorse positive durante le occasioni di aggregazione organizzate nelle organizzazioni di volontariato. Di tutte queste attività, i giovani in servizio civile saranno il perno per aiutare gli anziani a sentirsi utili, capaci e ancora parte attiva della comunità.
#anziani #inclusione Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Animazione culturale con gli anziani Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
4 posti disponibili
Contatti: 0102467506 - liguria at ascmail.it
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/liguria        
Fai domanda

 

torna alla pagina di ricerca