Elenco progetti attivati in Lombardia
- Le procedure selettive per questi progetti si terranno a far data dal 23/02/2021.
- I calendari delle convocazioni saranno pubblicati presso la sede ASC di riferimento, ovvero sul suo sito internet.
- I recapiti della sede ASC di riferimento sono riportati nella scheda progetto.
- La pubblicazione dei calendari ha valore di notifica e la mancata presenza al colloquio è considerata rinuncia.
La descrizione del progetto ha il solo scopo di facilitare la scelta.
CITTADINANZA ATTIVA: DIRITTI E CONSAPEVOLEZZA PER L'INCLUSIONE SOCIALE - cod. PTXSU0002020010682NXXX |
Il progetto concorre alla realizzazione dell’Obiettivo 3 dell’Agenda 2030 orientato ad assicurare a ogni cittadino, di ogni età, nazionalità ed estrazione sociale, lo stesso diritto alla salute e al benessere.
Si favorirà l'invecchiamento attivo delle persone, l’inclusione di soggetti vulnerabili e malati cronici, la difesa e salvaguardia del benessere individuale e si contrasterà la solitudine. |
#salute #invecchiamento #solitudine |
Scheda elementi essenziali <-> Scheda progetto |
Area di intervento: Adulti e terza eta' in condizioni di disagio |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
47 posti disponibili  |
Contatti: 0226113524 - 2366 - 2367 - lombardia at ascmail.it |
Fai domanda |
RI-GENERAZIONI: GENERARE AZIONI PER SALVARE LE NOSTRE RISORSE NATURALI - cod. PTXSU0002020010688NXXX |
Le sfide da affrontare col supporto degli operatori volontari sono: i cambiamenti climatici, la qualità dell’aria, l’uso e il consumo delle risorse naturali. Inoltre, una nuova scommessa per la Lombardia sarà lo sviluppo di pratiche di economia circolare. |
#ambiente #svilupposostenibile #sensibilizzazione #economiacircolare |
Scheda elementi essenziali <-> Scheda progetto |
Area di intervento: Riqualificazione urbana |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
19 posti disponibili  |
Contatti: 0226113524 - 2366 - 2367 - lombardia at ascmail.it |
Fai domanda |
INSIEME - cod. PTXSU0002020010695NXTX |
Attraverso il coinvolgimento dei giovani dell’associazione, il progetto realizza percorsi di inclusione per migranti attraverso attività e risposte informali. In particolar modo saranno interessati i figli di migranti che aspirano ad un riconoscimento sociale e giuridico della propria presenza. |
#giovani #inclusione # migranti #stranieri |
Scheda elementi essenziali <-> Scheda progetto |
Area di intervento: Educazione e promozione dei diritti del cittadino |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 03761510939 - mantova at ascmail.it |
Fai domanda |
RI-GENERAZIONI: CREATION - CULTURE PER RIGENERARE TERRITORI E COMUNITA' - cod. PTXSU0002020010687NXXX |
Con l’aiuto degli operatori volontari si cercherà di cambiare la percezione e la consapevolezza della gravità del cambiamento climatico, di ridurre i consumi e i rifiuti attraverso attività e strumenti di educazione non convenzionali e non formali, di promuovere stili di vita sani e pratiche di cittadinanza attiva e consapevole. |
#ambiente #svilupposostenibile #sensibilizzazione #rifiuti |
Scheda elementi essenziali <-> Scheda progetto |
Area di intervento: Educazione e promozione ambientale |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0226113524 - 2366 - 2367 - lombardia at ascmail.it |
Fai domanda |
RI-GENERAZIONI: GENERARE CONOSCENZE NEI CITTADINI PER PROMUOVERE MODELLI DI SVILUPPO E CONSUMO SOSTENIBILI - cod. PTXSU0002020010689NXXX |
Il progetto ha l’obiettivo generale di contribuire al contrasto dei cambiamenti climatici in Lombardia, attraverso la corretta informazione e sensibilizzazione dei cittadini su strategie di mitigazione e adattamento e la promozione di iniziative di cittadinanza attiva. |
#ambiente #svilupposostenibile #sensibilizzazione #rifiuti #climatechange |
Scheda elementi essenziali <-> Scheda progetto |
Area di intervento: Educazione allo sviluppo sostenibile |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
16 posti disponibili  |
Contatti: 0226113524 - 2366 - 2367 - lombardia at ascmail.it |
Fai domanda |
UNO PER TUTTI - cod. PTXSU0002020010694NMTX |
L’obiettivo del progetto è di contribuire alla costruzione di un contesto socio-culturale favorevole alla crescita e all’autonomia dei circa 3.000 under 30. Come? Riattivando i processi aggregativi di giovani nell’associazionismo, favorendo lo scambio intergenerazionale, aumentando il numero di attività e servizi offerti da giovani per i giovani. |
#giovani #inclusione #solidarietà |
Scheda elementi essenziali <-> Scheda progetto |
Area di intervento: Attivita' educative e di promozione culturale rivolte agli stranieri |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
14 posti disponibili  |
Contatti: 03761510939 - mantova at ascmail.it |
Fai domanda |
RI-GENERAZIONI: PRODURRE MENO RIFIUTI CON AZIONI CONCRETE PER RIGENERARE TERRITORI - cod. PTXSU0002020010690NXXX |
Il progetto mira a sensibilizzare la comunità al tema della riduzione dei rifiuti e del recupero di aree degradate attraverso azioni che uniscano i temi ambientali e sociali. Ripulire e rendere fruibili aree degradate, aumentare la percentuale di raccolta differenziata sono le macro aree di intervento principali, ma grande importanza assumono lo stimolo alla partecipazione di singoli cittadini, scuole, istituzioni, aziende. |
#ambiente #svilupposostenibile #sensibilizzazione #rifiuti |
Scheda elementi essenziali <-> Scheda progetto |
Area di intervento: Riduzione degli impatti ambientali connessi alla produzione dei rifiuti |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0226113524 - 2366 - 2367 - lombardia at ascmail.it |
Fai domanda |
RECIPROCA-MENTE: CULTURA E SOCIALITA', UN DIRITTO PER LA TERZA ETA' - cod. PTXSU0002020011039NXTX |
Il progetto agisce su scala regionale, concentrando poi le sue attività sull’area metropolitana di Milano e sui territori di Cremona e Lovere, territori caratterizzati dai fenomeni dell’invecchiamento della popolazione e dai fenomeni migratori.
Si agirà per migliorare le competenze digitali e ridurre il digital divide e aumentare le opportunità di socialità. |
#salute #invecchiamento #digitaldivide |
Scheda elementi essenziali <-> Scheda progetto |
Area di intervento: Educazione e promozione dei diritti del cittadino |
Clicca per visualizzare le sedi di attuazione |
4 posti disponibili  |
Contatti: 0226113524 - 2366 - 2367 - lombardia at ascmail.it |
Fai domanda |
torna alla pagina di ricerca |