Chi siamo

ASC – ARCI SERVIZIO CIVILE è l’unica associazione di scopo che si occupa esclusivamente di servizio civile e lo fa con progetto realizzati sull’intero territorio nazionale e anche all’estero.

La struttura di ASC è pensata per favorire la creazione di una rete nazionale e internazionale di esperienze di servizio civile. Le finalità che muovono l’azione di Arci Servizio Civile Aps sono espresse nelManifesto 2007“, elaborato dalle Assemblee Regionali e dalla XII Assemblea Nazionale di ASC e nello Statuto Nazionale, aggiornato durante la XIII Assemblea Nazionale di Arci Servizio Civile.
Ha gestito dal 1986 la convenzione ARCI  per obiettori di coscienza e dal 28 giugno 2001 è subentrata come titolare diretto nel rapporto con l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile.

Dall’agosto 2004 è Ente accreditato di I classe per l’impiego di volontari in servizio civile. Dall’aprile 2007 è iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di promozione sociale. ASC: be the change

I soci fondatori di Arci Servizio Civile sono quattro associazioni nazionali:
ARCI, Uisp, Legambiente, Arciragazzi.Dal settembre 2002 anche Auser è socio nazionale. Sul territorio nazionale operano altre centinaia di associazioni, gruppi di volontariato, centri studi, fondazioni, di carattere locale.L’organo ove vengono fatte le scelte associative di fondo è l’Assemblea Nazionale mentre l’organo di governo è il Consiglio Nazionale.
Lo staff operativo è composto dal Presidente, dal Direttore Generale, dal Responsabile dello staff dei formatori, dall’Amministratore e da tre collaboratori:

Presidente Nazionale: Licio Palazzini

Direttore: Piera Frittelli

Amministrazione: Marta Grassi

Responsabile Formazione: Piera Frittelli

Comments are closed.