Banner Progetti

 

Elenco progetti attivati in Lazio

  • Le procedure selettive per questi progetti si terranno indicativamente a partire dal 27 febbraio 2023.
  • I calendari delle convocazioni saranno pubblicati sia presso la ASC aps di riferimento che sul sito internet
  • I recapiti della ASC aps di riferimento sono riportati nella scheda progetto.
  • La pubblicazione dei calendari ha valore di notifica e la mancata presenza al colloquio è considerata rinuncia.

La descrizione del progetto ha il solo scopo di facilitare la scelta.

 
POSSIBILMENTE – I GIOVANI PER UNA CITTÀ INCLUSIVA E CIRCOLARE - cod. PTXSU0002022012218NXTX
Ai ragazzi in servizio civile è chiesto di fare formazione e informazione della cittadinanza e, più diffusamente, di imprese, enti pubblici e privati, sui temi collegati all’economia circolare e alla sostenibilità.
#sostenibilità #economiacircolare #comunicazione Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Riduzione degli impatti ambientali connessi alla produzione dei rifiuti Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
4 posti disponibili
Contatti: roma at ascmail.it - 06 6942 3809
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/roma        
Fai domanda
 
GLI STUDENTI AL CENTRO:PER UNA NUOVA QUALITÀ DEI SERVIZI UNIVERSITARI - cod. PTXSU0002022012225NMXX
I volontari in servizio civile saranno impegnati a migliorare la qualità, la conoscenza e la diffusione dei servizi sistema bibliotecario di ateneo, del patrimonio documentale delle biblioteche e dei servizi offerti agli studenti
#biblioteca #università #comunicazione Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Educazione e promozione dei diritti del cittadino Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
5 posti disponibili
Contatti: viterbo at ascmail.it - 3911361243
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/viterbo        
Fai domanda
 
SINERGIE METROPOLITANE PER COMUNITA' INCLUSIVE - cod. PTCSU0002022012217NXTX
Con questo progetto si vuole favorire le competenze di cittadinanza, con un’attenzione particolare alle fasce deboli della popolazione e a persone che vivono situazioni di disagio e di isolamento: minori, giovani, stranieri, persone con disabilità, anziani, detenuti ed ex detenuti. Durante i 12 mesi di servizio civile si realizzeranno, tra le altre attività, percorsi e interventi educativi nelle scuole, percorsi di formazione di cittadinanza attiva, autoimprenditorialità e sviluppo di modalità collaborative, percorsi rivolti al personale degli Istituti Penitenziari e a gruppi di detenuti, momenti ludico ricreativi e di socialità per le persone anziane e disabili.
#inclusione #anziani #disabili #detenuti #formazione Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Animazione di comunità  Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
5 posti disponibili
Contatti: roma at ascmail.it - 06 6942 3809
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/roma        
Fai domanda
 
CULTURA E AMBIENTE PER EDUCARE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE - cod. PTXSU0002022012219NMTX
Il progetto propone ai ragazzi e alle ragazze di svolgere attività finalizzate all’educazione ambientale, alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale, alla cura del bene comune e alla corretta gestione delle risorse e del territorio.
#ambiente #educazioneambientale #sostenibilità #parco Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Educazione e promozione ambientale Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
6 posti disponibili
Contatti: roma at ascmail.it - 06 6942 3809
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/roma        
Fai domanda
 
IMPARARE GIOCANDO - cod. PTCSU0002022012228NMTX
Durante i 12 mesi di servizio civile, l’impegno dei ragazzi sarà indirizzato a realizzare laboratori ludico-creativi, creare momenti di avvicinamento tra generazioni, organizzare incontri informativi e formativi svolti con ragazzi junior sui temi del volontariato
#eventi #inclusione #intergerazionale Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Animazione culturale verso giovani Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
4 posti disponibili
Contatti: viterbo at ascmail.it - 3911361243
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/viterbo        
Fai domanda
 
CITTÀ COME CULTURA. CONTAMINAZIONI E CONNESSIONI A ROMA - cod. PTCSU0002022012215NMTX
Ai ragazzi in servizio civile è chiesto di promuovere modelli inclusivi che incoraggino la popolazione più vulnerabile alla partecipazione, alla mobilitazione e sviluppino il senso di appartenenza alla comunità. In particolare, si intende favorire il coinvolgimento attivo delle giovani generazioni nel mondo della cultura, contrastando il divario sociale con una prospettiva di inclusione culturale, educativa e sociale.
#inclusione #cittadinanzaattiva #cultura Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Educazione e promozione dei diritti del cittadino Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
10 posti disponibili
Contatti: roma at ascmail.it - 06 6942 3809
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/roma        
Fai domanda
 
NATURA NELLA TUSCIA - cod. PTCSU0002022012224NMTX
Con l'aiuto dei volontari in servizio civile si lavorerà per garantire la cura, la tutela e la valorizzazione dei tre parchi (Lago di Vico, Marturanum e Monte Rufeno). Durante i 12 mesi di servizio civile, l’impegno dei ragazzi sarà indirizzato a organizzare corsi nelle scuole, le visite guidate nei piccoli musei e agli scavi archeologici, nel fare divulgazione tramite social e iniziative sui cambiamenti climatici, nell’animare i punti informativi, a supportare i tecnici nella protezione degli animali e della fauna, nel mantenimento dell’habitat con la pulizia dei sentieri, la segnaletica, l’abbattimento di ostacoli per la fauna, la selezione naturale della stessa
Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Salvaguardia e tutela di Parchi e oasi naturalistiche Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
7 posti disponibili
Contatti: viterbo at ascmail.it - 3911361243
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/viterbo        
Fai domanda
 
BIBLIOTECHE:COMUNITÀ E CULTURA - cod. PTCSU0002022012227NMXX
Il progetto vuole promuovere e valorizzare gli spazi bibliotecari nei Comuni di Canepina, Latera e Acquapendente quali luoghi di aggregazione culturale e sociale. I volontari in servizio civile saranno impegnati a animare i laboratori di lettura per minori e giovani, a seguire gli interventi di sostegno scolastico, promuovere testi sulla storia locale, elaborare idee per lo sviluppo locale, partecipare a incontri con i ragazzi delle scuole su storie, usi e tradizioni locali
#territorio #patrimonio #storialocale Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Educazione e promozione dei diritti del cittadino Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
10 posti disponibili
Contatti: viterbo at ascmail.it - 3911361243
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/viterbo        
Fai domanda
 
MEMORIA ATTIVA: CONOSCERE IL PASSATO PER COSTRUIRE IL FUTURO - cod. PTCSU0002022012222NMTX
Il tema centrale del progetto è la storia e la memoria della Resistenza italiana, avvenimento fondante della nostra democrazia e della Costituzione. Ai volontari in servizio civile è chiesto di aiutare a rendere fruibile la Memoria della Resistenza e della Liberazione dell’Italia dal fascismo e dal nazismo quale azione di pace, difesa dei diritti individuali e collettivi, custode dei principi della Costituzione e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Durante i 12 mesi di servizio civile, si lavorerà per organizzare e a catalogare il materiale in possesso dell'ANPI e a progettare nuove modalità di trasmissione della memoria, compresi i supporti didattico - educativi.
#storia #resistenza #anpi #memoria Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Educazione e promozione della pace, dei diritti umani, della nonviolenza e della difesa non armata della Patria Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
4 posti disponibili
Contatti: roma at ascmail.it - 06 6942 3809
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/roma        
Fai domanda
 
DIRITTI AL PLURALE: PROMUOVERE, PRATICARE, COMUNICARE TUTTI I DIRITTI PER TUTTE E TUTTI - cod. PTCSU0002022012216NXTX
Ai ragazzi in servizio civile è chiesto di migliorare l’accesso ai servizi, alle informazioni e alle opportunità che favoriscano il miglioramento della condizione delle persone più fragili e più colpite dall’emergenza sociale, sviluppando la cultura dei diritti e la necessaria attenzione al benessere di tutte e tutti.
#diritti #inclusione #comunicazione Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Educazione e promozione dei diritti del cittadino Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
39 posti disponibili
Contatti: roma at ascmail.it - 06 6942 3809
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/roma        
Fai domanda
 
ANT A ROMA: IL VOLONTARIATO A SERVIZIO DELLA PROPRIA COMUNITÀ - cod. PTXSU0002022012214NXTX
L’obiettivo del progetto è il miglioramento della qualità dell’assistenza e di conseguenza della qualità della vita dei sofferenti oncologici e delle loro famiglie, sensibilizzando anche la cittadinanza sulla prevenzione oncologia e sui corretti stili di vita.
#pazienti #comunicazione Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
4 posti disponibili
Contatti: roma at ascmail.it - 06 6942 3809
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/roma        
Fai domanda
 
UN ANNO PER IL FIUME - cod. PTXSU0002022012220NMTX
L’associazione Insieme per l’Aniene, coordinando l’impegno dei volontari e quello dei giovani in servizio civile universale, contribuisce alla cura, tutela e promozione della Riserva Naturale Valle dell’Aniene. I volontari in servizio civile saranno impegnati a valorizzare questo patrimonio ambientale rendendolo un luogo di educazione, condivisione e inclusione aperto a tutti grazie alla raccolta delle segnalazioni di degrado e agli interventi di manutenzione. Al tempo stesso, essi si formeranno una coscienza civica e acquisiranno conoscenze utili per la tutela del patrimonio storico e naturalistico e per trasmettere buone pratiche di rispetto e risparmio delle risorse naturali.
#ambiente #educazioneambientale #sostenibilità Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Salvaguardia e tutela di Parchi e oasi naturalistiche Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
4 posti disponibili
Contatti: roma at ascmail.it - 06 6942 3809
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/roma        
Fai domanda
 
COMUNITÀ VIVA E SOLIDALE - cod. PTCSU0002022012226NMXX
Il progetto intende valorizzare i rispettivi patrimoni culturali e naturalistici dei Comuni di Canale Monterano e Vitorchiano. I volontari in servizio civile saranno impegnati a fare animazione territoriale sulla storia locale, nell’apertura dello sportello turistico e dell’ufficio informazioni, nell’animare i laboratori di lettura per minori e giovani, nel promuovere mostre ed eventi.
#territorio #patrimonio #turismo Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Educazione e promozione dei diritti del cittadino Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
8 posti disponibili
Contatti: viterbo at ascmail.it - 3911361243
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/viterbo        
Fai domanda
 
INTRECCI DI CULTURA - cod. PTCSU0002022012229NMXX
Durante i 12 mesi di servizio civile, l’impegno dei ragazzi sarà indirizzato a offrire attività formative e di promozione culturale ai migranti, richiedenti asilo e rifugiati. In particolare, si realizzeranno incontri di educazione civica rivolti a stranieri, si terrà attivo lo sportello legale di Arci Solidarietà e si organizzeranno alcuni incontri pubblici sui temi dell’integrazione e dell’accoglienza
#migranti #integrazione Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Attività  interculturali Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
5 posti disponibili
Contatti: viterbo at ascmail.it - 3911361243
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/viterbo        
Fai domanda
 
BIBLIOTECHE E ARCHIVI DIGITALI: FONTI, STORIA E CULTURA IN RETE - cod. PTCSU0002022012221NXTX
I patrimoni documentari conservati dagli enti e partner del progetto (Fondazione Lelio Basso, Istituto Luigi Sturzo, Fondazione Gramsci, Centro di Ricerche e Documentazione “Piero Sraffa”, Fondazione Paolo Murialdi ) restituiscono al pubblico il senso dell’universalità della città di Roma, dove hanno agito numerose personalità della cultura e politica italiana. I volontari del servizio civile universale saranno impegnati a migliorare i servizi offerti ai cittadini attraverso la realizzazione di un’attività di conservazione, catalogazione, digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio documentario e librario degli enti coinvolti.
#archivi #biblioteca #storia #patrimoniostoriografico #memoria Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Cura e conservazione biblioteche Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
17 posti disponibili
Contatti: roma at ascmail.it - 06 6942 3809
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/roma        
Fai domanda
 
NATURA E STORIA - cod. PTXSU0002022012223NMXX
Durante i 12 mesi di servizio civile, l’impegno dei ragazzi sarà indirizzato a tutelare, valorizzare e mantenere il patrimonio culturale e ambientale dei territori di Porano, Lubriano, Baschi e Montecchio
#ambiente #territorio #cultura Scheda elementi essenziali <->
Area di intervento: Educazione e promozione paesaggistica Clicca per visualizzare le sedi di attuazione
7 posti disponibili
Contatti: viterbo at ascmail.it - 3911361243
Sito per la pubblicazione del calendario: https://www.arciserviziocivile.it/viterbo        
Fai domanda

 

torna alla pagina di ricerca