I giovani hanno l’esigenza di mettersi alla prova in ambienti meno istituzionali e formali, dove provare, sbagliare, sperimentare, relazionarsi con gli altri, prendere degli impegni e valutare la capacità di portarli avanti.
I giovani hanno l’esigenza di mettersi alla prova in ambienti meno istituzionali e formali, dove provare, sbagliare, sperimentare, relazionarsi con gli altri, prendere degli impegni e valutare la capacità di portarli avanti.
“Positivamente sorpreso dalla formazione, le attività sono state interessanti e coinvolgenti: mi hanno fatto capire il rispetto per gli altri, la condivisione degli spazi, la condivisione delle idee”
(Volontario di Caserta, ottobre 2016)
Arci Servizio Civile Nazionale ha sedi in tutte le regioni d’Italia, esclusa la Valle d’Aosta.
Ti sarà possibile scegliere la sede che preferisci.
ASC aderisce all’appello del Forum Nazionale del Terzo Settore che, con una lettera aperta al Governo, chiede di accelerare i tempi per portare a compimento la riforma del Terzo Settore.
A seguire il testo della lettera, pubblicata sul Corriere della Sera di mercoledì 25 luglio 2018
A:
Presidente del Consiglio dei Ministri, Prof. Giuseppe Conte;
Vicepresidente del Consiglio, On.le Luigi Di Maio;
Vicepresidente del Consiglio, On.le Matteo Salvini;
Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio On. le Giancarlo Giorgetti;
Presidente Commissione Affari Costituzionali del Senato, Sen. Stefano Borghesi;
Presidente Commissione Affari Sociali della Camera, On.le Marialucia Lorefice; Read More
#giovani #esperienzeall’estero #volontariato #occupazione #integrazione
Le voci del Servizio Civile all’estero su Radio Capodistria: Considerazioni dopo il Convegno internazionale “L’Europa dei giovani e il contributo del servizio civile” di sabato 14 maggio promosso da Arci Servizio Civile e Unione Italiana.
“Se siete curiosi di saperne di più, se avete tra i 18 e i 30 anni, se vi interessano le identità culturali e l’italianità in Istria, se vi piace costruire ponti tra culture” parlano i volontari Cristina Di Pietro e Riccardo Celeghini, il presidente di ASC Licio Palazzini e il presidente della Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana Maurizio Tremul, conclude l’on. Luigi Bobba. “Il Servizio Civile come occasione per costruire ponti in Europa, aprire al dialogo e guardare al futuro” questa la visione dell’impegno comune.
E’ stato pubblicato oggi, 4 ottobre, il bando per la selezione di 8.148 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero.La data di scadenza per la presentazione delle domande è il 04/11/2013 ore 14.00.
Entro questa scadenza la domanda di partecipazione, in carta semplice, va fatta pervenire (per posta o a mano) esclusivamente all’ente che realizza il progetto scelto.